di Francesco Rossi – Da passatempo a vera e propria disciplina sportiva. Si svolgeranno a Teramo, sabato 22 e domenica 23 maggio, i Campionati italiani di bocce senior, una delle più rilevanti competizioni nazionali della Federazione Italiana Bocce che vedrà la partecipazione di 1.088 atleti provenienti da tutte le regioni, appartenenti alle categorie A e B.
Le fasi eliminatorie inizieranno alle ore 9 di sabato nei principali bocciodromi della provincia. Domenica, invece, sarà la volta delle semifinali e della finalissima, alle 14.30 nel Palazzetto dello Sport di San Nicolò al Tordino. Uno sport sano, che mette al primo posto correttezza e lealtà.
Uno sport completo e per tutti, che non punta sulla forza muscolare, ma su una giusta coordinazione tra acutezza visiva ed esecuzione del movimento. Per due giorni Teramo farà da cornice a questo grande sport, dopo aver vinto la concorrenza di Milano. I più grandi interpreti di questa specialità si daranno, infatti, appuntamento, in terra d’Abruzzo, per conquistare la vittoria in questa che è considerata “la gara che vale una carriera”.
La maglia tricolore è, infatti, un traguardo ambito e sognato da ogni atleta. Impegnati tutti i bocciodromi della provincia. Dagli impianti “Villa Mosca” e “Teramano” a quelli della costa come “Rosetano” e “Alba Adriatica. La manifestazione sportiva è affiancata infatti da una serie di eventi culturali, gastronomici e di svago.
Tra gli atleti che parteciperanno alla manifestazione, ci saranno giocatori appartenenti alla massima categoria che, oltre a dare lustro ai campionati, richiameranno l’attenzione di migliaia di appassionati da ogni parte d’Italia.
All’importante manifestazione parteciperà la Società bocciofila MCM-Comitato di Salerno, con una nutrita delegazione di atleti angresi. Questi gli atleti, suddivisi per categoria, guidati dal direttore tecnico Francesco D’Amaro: Luigi Ferraioli e Gennaro De Gregorio (cat. A, coppia); Francesco Frascogna (cat. A, individuale); Vincenzo D’Antuono e Francesco Frascogna (cat. B, coppia); Domenico Di Donna (cat. B, individuale). Francesco Rossi