Nell’Aula Magna del Liceo Classico/Scientifico “Don Carlo La Mura”, si è svolta la presentazione ufficiale del progetto “Cinema” che anche quest’anno, a partire dal 2005, ha coinvolto giovani appassionati della cosiddetta “settima arte”. Ad inauguare la presentazione, è stata la prof. Cristina Ferrigno, che da 5 anni coordina tutte le attività riguardanti il progetto e che con grande carisma e operosità è riuscita a trasmettere agli alunni l’interesse e la passione per il cinema.
A fare da cornice alla manifestazione, vi erano le foto del concorso Food 4u, che nell’edizione del 2008, tenutasi a Roma, ha visto la vittoria del liceo La Mura grazie ad uno spot sull’alimentazione, e le immagini dell’edizione 2009 del concorso Scrivere di Cinema, inserito nel programma della manifestazione Pordenonelegge, tenutosi appunto a Pordenone, a cui gli alunni del Liceo “La Mura” hanno preso parte scrivendo recensioni cinematografiche.
Successivamente, il dirigente scolastico Pasquale Esposito ha elogiato lo sviluppo delle attività legate alle arti visive e, in particolare, il lavoro svolto dalla prof.Ferrigno e dagli alunni, che quest’anno ha prodotto la realizzazione di due spot pubblicitari e di un cortometraggio.Il primo spot è legato principalmente all’alimentazione, mentre il secondo, intitolato Change, ha un fine celebrativo, in merito al successo conseguito dal liceo La Mura nel concorso pubblicitario tenutosi a Roma due anni prima.Il cortometraggio ha avuto come tematica i disagi adolescenziali. Il titolo del suddetto corto è Così come sei, realizzato dal gruppo di giovani liceali cinefili, uniti sotto il nome della produzione “Ciakkati e filmati”, diretti dal giovane regista angrese Daniele Santonicola, alla sua seconda produzione filmica in collaborazione con il liceo di Angri.
Il lavoro del corto ha visto il conivolgimento, dopo una lunga e dura gestazione, di gran parte degli alunni della scuola, che si sono cimentati sia in ruoli tecnici che artistici. Tra gli alunni del liceo spicca la protagonista del corto, Camilla Moccaldi, che, con disinvoltura, ha saputo mostrare il disagio familiare vissuto da una sedicenne.La presentazione si è conclusa con i ringraziamenti di Cristina Ferrigno a tutti i ragazzi che si sono impegnati attivamente. La professoressa ha auspicato che il prossimo anno possano vedersi molti più giovani cimentarsi nell’arte cinematografica, al fine di contribuire al miglioramento e al rinnovamento culturale del liceo La Mura. Fabrizio Sicignano