Non ha sortito alcun effetto l’incontro avuto dai cittadini di via Nazionale con il sindaco Mauri e alcuni assessori della sua Giunta. L’incontro avvenuto qualche settimana fa era stato organizzato per discutere delle problematiche che da anni tormentano via Nazionale. Tra qualche settimana ci sarà l’apertura della campagna di trasformazione del pomodoro con molte aziende angresi ubicate proprio sulla SS18. Il congestionamento del traffico, causato spesso dai mezzi pesanti, e i miasmi provenienti dalle industrie sono stati, negli anni passati, al centro di una dura contestazione che non ha prodotto frutti.
Gli abitanti della zona, che continua a segnare un forte sviluppo edilizia soprattutto nella zona a valle della via “Nazionale”, intendono avanzare istanze per mettere fine o quanto meno limitare i problemi del traffico e dell’inquinamento ambientale. Tra le richieste fatte anche l’istituzione in zona di un presidio dei Vigili Urbani, così come lo stesso Ferraioli aveva auspicato nel corso della campagna elettorale.
La mia intenzione – esordisce l’ex candidato Sindaco del centrosinistra Ferraioli – è di mettere idee e capacità al servizio della città che vive un momento difficile acuito dalla crisi economica che non facilita di certo l’operato degli amministratori. Il mio impegno professionale mi aiuta nel capire e conoscere le esigenze dei cittadini. Non voglio peccare di presunzione, ma è fisiologico che per il tipo di lavoro che svolgo, mi trovo a contatto quotidiano con problemi di gestione della macchina comunale, ma soprattutto conosco e vivo i problemi della gente di questa zona in cui tra l’altro vivo da diversi anni”.
A distanza di qualche settimana i problemi sul tratto angrese della Statale 18 permangono e il problema del traffico è acuito anche dal recente aumento del pedaggio autostradale che ha fatto accrescere la presenza di auto e tir sulla Statale creando enormi disagi alla viabilità finendo per incidere anche sulla qualità della vita delle persone che vi risiedono.