Fair play da parte del Sindaco di Angri Pasquale Mauri, che dopo aver ascoltato le problematiche sorte in seguito ad un’ordinanza istitutiva di una ormai nota zona a traffico limitato in via G. Amendola e in via Incoronati, ha deciso di rivedere il suo provvedimento mettendo in discussione, democraticamente, il carattere della permanenza.
La zona a traffico limitato non verrà archiviata in quanto risponde anche ad alcune esigenze, esposte già in campagna elettorale, che daranno vita un disegno più ampio, ma per venire in contro ai commercianti verrà introdotta gradualmente e in via sperimentale predefinendo gli orari. Aldo Severino, Presidente della Confesercenti angrese afferma di essere soddisfatto dall’incontro avuto ieri pomeriggio con il Sindaco di Angri Pasquale Mauri, e dichiara “ il sindaco dimostra disponibilità e buon senso nell’accettare le giuste rimostranze dei nostri commercianti. Mauri ha ammesso il difetto di comunicazione e la mancata concertazione.”
Per fare un po’ di cronistoria, lo scorso 3 Luglio con un’ordinanza è stata istituita una zona a traffico limitato permanente in via G. Amendola ed in via Incoronati. Da subito si sono alzate le voci da parte dei commercianti delle strade interessate dall’ istituzione della zona a traffico limitato, che, già sotto il peso dell’attuale crisi economica, hanno interpretato l’ordinanza come potenzialmente lesiva. Dapprima la Confesercenti di Angri ha ascoltato le problematiche esposte dai commercianti ed ha invitato l’amministrazione comunale ad organizzare un incontro per concertare, con le diverse parti in gioco, portatrici di diverse esigenze, un metodo alternativo a quello che si evince dell’ordinanza.
In seguito, non avendo ricevuto risposta dall’amministrazione comunale in ordine alla costituzione di un tavolo di concertazione, la già citata associazione di categoria ha messo il piede sull’acceleratore affermando “chiediamo la sospensione immediata del provvedimento istitutivo della zona a traffico limitato” ed evidenziando iniziative da intraprendere per contrastare gli effetti dell’ordinanza.
Da ieri pomeriggio, tuttavia, i toni si sono decisamente abbassati perché in primo cittadino si è dimostrato disponibile al dialogo,così come si evince da una parte di un comunicato stampa della confesercenti angrese “Sortisce i suoi effetti la mobilitazione effettuata dalla Confesercenti angrese in favore dei commercianti di Via Incoronati e Via Amendola, le due strade del centro storico che erano state chiuse al traffico a seguito dell’ordinanza che istituiva la Ztl.
Il sindaco Pasquale Mauri a seguito di un incontro tenuto nel pomeriggio di sabato con il presidente Aldo Severino ha confermato la volontà di rivedere in parte l’ordinanza dopo un tavolo di confronto con le parti associative. Intanto già da lunedì, il primo cittadino ha confermato che saranno realizzati parcheggi gratuiti in piazza Sorrento e per il primo tratto di Via Renato Raiola, sostituendo le attuali strisce blu con le bianche, per consentire ai clienti dei negozi dell’area di parcheggiare gratuitamente con disco orario per scongiurare in tal modo il calo delle vendite lamentato dall’associazione di categoria. Prevista anche la rimodulazione del provvedimento che consentirà l’istituzione della Ztl in alcune ore della giornata per meglio sperimentare l’iniziativa.” Maria Paola Iovino