La macchina organizzativa dell’Ente continua a lavorare proficuamente dando seguito agli atti deliberativi facendo leva sull’alta professionalità di dirigenti e funzionari che ormai da anni gestiscono l’Ente di piazza Crocifisso. La pianta organica del Comune resta deficitaria rispetto alle esigenze di una città che ormai ha superato la soglia dei trentamila abitanti.
Per dare linfa all’azione amministrativa il Primo cittadino ha confermato in larga parte la squadra di dirigenti che sarà chiamata a lavorare al fianco degli organi politici almeno fino al prossimo trenta settembre, data di scadenza dei decreti firmati dal Sindaco per la nomina dei responsabili delle Unità operative complesse.
L’unica variazione riguarda l’avvicendamento alla guida del settore servizi sociali dove Raffaele Raiola ha sostituito Pasquale Pisanti. Confermati nei settori nevralgici i dirigenti storici. Benedetto D’Ambrosio ai lavori pubblici, Enzo Ferraioli all’ambiente e alla gestione del territorio, Angela Marciano agli affari generali. Giuseppe Bonino resterà a capo del settore economico-finanziario. Rosario Cascone è stato confermato comandante della Polizia Locale.
Richieste e problemi ogni giorni invadono le stanze comunali e non sempre trovano adeguate soluzioni nonostante l’impegno degli addetti. Ad assorbire i disagi della cittadinanza da qualche anno è l’ufficio relazioni con il pubblico che svolge un ruolo essenziale nella struttura comunale accogliendo decine d’istanze che spesso trovano immediata risoluzione grazie alla professionalità e all’umanità degli impeigati che vi lavorano.
L’ obiettivo è sostenere e valorizzare la funzione di comunicazione nell’ambito delle istituzioni, come strumento di miglioramento delle relazioni con i cittadini e di innovazione amministrativa. Attraverso i programmi e le iniziative di comunicazione istituzionale, le amministrazioni pubbliche promuovono i diritti di cittadinanza, quali il diritto all’informazione, alla trasparenza e alla partecipazione, e sostengono l’innovazione delle organizzazioni, l’efficienza dei servizi, l’efficacia delle politiche pubbliche. Alla realizzazione di queste attività e al raggiungimento di questi obiettivi, lavorano, ogni giorno all’interno dell’ufficio diversi operatori.
L’URP doriano è gestito da Michele Grimaldi che da diversi anni cura con attenzione la comunicazione dell’Ente gestendo anche il portale del Comune. L’anima del fronte-office è rappresentata da Angela Maria Tedesco, che grazie alla professionalità riesce spesso a risolvere, in prima persona, situazioni spinose che in altri contesti non arriverebbero ad una risoluzione in tempi brevi. In forza all’URP da alcuni mesi figurano anche ragazzi del servizio civile che contribuiscono con la loro azione a rendere un servizio di buona qualità all’utenza.