“Noi metteremo in sicurezza le scuole – afferma l’Assessore Barba – e cominceremo con una serie di interventi prioritari.” Infatti questo punto viene evidenziato con decisione dall’Assessore Barba, che afferma un dato rilevante, ovvero che tra gli obiettivi del Sindaco e dell’attuale giunta comunale vi è quello di provvedere al miglioramento delle strutture scolastiche presenti sul territorio angrese e di realizzare lavori di manutenzione straordinaria.
Con una recente delibera di Giunta, inoltre, si è proceduto per porre in essere gli interventi di cui si tratta prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. A tal proposito l’Assessore Caterina Barba dopo aver evidenziato che la priorità è, in particolare, la messa in sicurezza degli edifici scolastici dal punto di vista impiantistico ed igienico – sanitario spiega come è nata quest’iniziativa “ho fatto un giro di perlustrazione nelle scuole del territorio con il Responsabile U.O.C.
Lavori Pubblici, l’Ingegnere Benedetto D’Ambrosio, e con il Responsabile della Manutenzione, il Geometra Giovanni Losco, e dopo aver constatato lo stato attuale delle strutture scolastiche presenti ad Angri abbiamo definito le priorità, per cui verranno posti in essere degli interventi al 1° al 2°ed al 3°Circolo Didattico, e degli interventi minori anche alle scuole medie.” Nel dettaglio, in ogni edificio scolastico sono stati riscontrati degli interventi da realizzare relativi alle specifiche realtà, così come sono stati osservati e verificati durante il preliminare giro di perlustrazione.
Tuttavia c’è un intervento comune a tutti i plessi che pone in particolare l’accento sulla tematica della sicurezza, ovvero la verifica semestrale degli estintori, e delle bocchette antincendio, nonché la verifica biennale di impianti elettrici e di messa a terra. Dopo aver preso atto della relazione tecnica dell’U.O.C. Lavori Pubblici, affinchè gli interventi per il miglioramento delle strutture scolastiche soprattutto dal punto di vista impiantistico ed igienico – sanitario, almeno nei casi in cui questo è possibile, vengano realizzati per l’inizio del prossimo anno scolastico 2010/2011, la Giunta con una delibera invita la già citata U.O.C. Lavori Pubblici a porre in essere gli atti di competenza.
L’Assessore Barba, inoltre,sottolinea l’importanza del giro di perlustrazione e l’impegno profuso a tal proposito dall’Ingegnere D’Ambrosio e dal Geometra Losco, e spiega che per risolvere le varie problematiche che stringono in una morsa la città di Angri è necessario andare di volta in volta personalmente nei luoghi interessati. La Dottoressa Caterina Barba, dunque, continua ad impegnare energie e risorse a servizio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, per sollecitare interventi di segno positivo che migliorino notevolmente la permanenza degli studenti nelle strutture scolastiche, interventi, tra l’altro, che rientrano pienamente tra gli obiettivi dell’attuale amministrazione comunale. Maria Paola Iovino