Egregio Direttore, sono JeanFranck Parlati, (Giornalista Praticante) prima di tutto mi rivolgo a lei, in qualità di fratello di Raffaele Parlati, che circa 7 mesi fà il suo BLOG si interesso della vicenda per il delicato intervento operatorio quello della P.E.G Oggi mi ritrovo una notizia per via informale, di raccomandate (a me non giunta ancora) spedite dall' Ente INPS, per le visite di controllo per i Diversamente Abili.
Vede ora, in quale situazione questi ragazzi Diversamente Abili, (parlo degli invalidi al 100% ) ma sopratutto i familiari dovranno affrontare nei pieni mesi di luglio e Agosto, con la burocrazia degli uffici competenti funzionanti al 50% , per il rilascio dei certificati da rilasciare con il personale in ferie, e il medico curante anche egli in ferie,saranno come si suol dire giorni infuocati, con centinaia di persone allettate, con gravissime disabilità,Paraplegici con Tetraparesi spastica, Lesionati Spinali da decenni, Poliomielitici, persone con sindrome di Down, Distrofici,ecc ecc, di giustificare in tempi brevi la propia invalidità in tempi così rapidi. Sono rammaricato, disgustato e umiliato da tale comportamento.
Come è possibile che dopo 40 anni, (l'INPS)non siano in grado di consultare i dati delle ASL, dei medici di famiglia, dei servizi sociali con controlli incrociati e invece chiedano a noi di dimostrare che non si è stati miracolati e la disabilità permane ? Quindi l' ente conferma che: una persona a letto dovrà essere trasportata in ambulanza nella sede dell’INPS affinchè una commissione accaldata e presumo anche abbastanza infastidita accerti che effettivamente non parla e non si muove.
Arriva in pieno luglio una raccomandata con ricevuta di ritorno, formalmente ineccepibile, che annuncia il controllo citando proprio il decreto appena approvato, di inviare, entro quindici giorni, la documentazione sanitaria relativa allo "stato invalidante che ha dato luogo alla prestazione di cui lei è titolare,nonché, eventualmente, ulteriore successiva certificazione sanitaria in proprio possesso".
Ma i tempi sono stretti, gli eventuali ulteriori certificati impossibili da ottenere in quei tempi e non si sa dove "sbattere la testa" per ottenere un’informazione certa. Il Numero Verde INPS, ovviamente, è intasato e il tutto in piena estate». Ma questo controllo, va ricordato con forza, è finalizzato esclusivamente a smascherare falsi invalidi, ossia persone che stanno truffando lo Stato perché sono state aiutate, in questa truffa, da medici compiacenti o collusi, o corrotti,ne parlano anche gli organi di stampa e tv. Ad oggi non conosciamo o abbiamo ancora notizia di una sola denuncia nei confronti di medici di questo tipo e dunque possiamo perfino pensare che non sia vero, che si tratti di un abbaglio dovuto alla calura.
Le modalità più civili, dignitose, meno invasive, più rispettose dei diritti delle persone con disabilità non dovrebbero mancare mai, ma nel silenzio e nell’indifferenza cresce la paura, e si alimenta la sfiducia nella nostra democrazia e di chi ci Governa. L' Ente INPS ha pubblicato un Avviso per il reclutamento di 488 medici esterni (specialisti in medicina legale o in altre branche di interesse istituzionale) per attività di consulenza sugli accertamenti medico legali relativi alle funzioni dei Centri Medico Legali dell'Inps cui è affidato l'accertamento sanitario dell'invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, della documentazione medica che confermi l’invalidità accertata. Mi domando e dico, senza nulla togliere un incarico per la durata di dodici mesi a 20 ore la settimana,fino a un massimo di 1.040 ore annuali,non automaticamente rinnovabili, questo è quello che spiega il bando.
Ma quali esperienze abbiano questi medici in materia di disabilità non è dato sapere, ma un calcolo di costo prudenziale lo si può fare: 14 milioni di euro (solo per questi medici). Per coprire la spesa bisogna scoprire almeno 2.500 falsi invalidi con indennità di accompagnamento. Il che non ha nessuna logica. Un grave disagio per i cittadini ,che hanno parenti diversamente abili, e con uno spreco per l’erario, senza dimenticare che la fretta di scoprire almeno 2.500 falsi invalidi con indennità di accompagnamento, a fine anno le prime 100.000 verifiche porterà ad effettuare il grosso dei controlli solo sulla documentazione inviata.
Questa prevede la Manovra Finanziaria Correttiva contro il fenomeno dei cosiddetti "falsi invalidi": 100.000 controlli entro il 2010, 500.000 entro il 2013, inoltre ironia della sorte il Numero verde INPS, ovviamente è intasato. Ma siamo ancora in un Paese civile Democratico ? Mi chiedo non sarebbe piu' semplice effettuare dei controlli domiciliari visto che queli allettati, senza creare disagi ai familiari dei suddetti che già vivono una vita di sacrificii e preoccupazione e varie difficoltà giornaliere e burocratiche anche per le spese di medicinali, pannoloni, protesi e riabilitazioni che l' ASL non può sostenere.
A me questa cosa suscita indignazione, insofferenza, vergogna di chiedere e di dimostrare la permanenza dell' invalido civile. In conclusione mi permetta caro Direttore me ne assumo io la piena facoltà è responsabilità di ciò che ho scritto e documentato , mka di cosa parlano in campagna elettorale i politici Nazionali e popolari, di aiutare i piu' deboli le fascie meno ambienti,con una pensione e accompagnamento di 740.oo €uro mensili, mentre loro fanno un ennesima ingiustizia ,mi chiedo ,invece di prendere i nostri governatori più di 30 mila euro di stipendio, perchè non si guardano un po' indietro ? Che DIO ci benedica tutti. JeanFranck Parlati