Francesco Rossi – Cartellone natalizio di eventi ad Angri, grandi nomi e polemiche del Pd che chiede chiarezza. È partito lo scorso 13 novembre il cartellone natalizio promosso dal Comune, e si concluderà il 9 gennaio. Con la delibera numero 181 del 9 novembre, la giunta retta dal sindaco Pasquale Mauri ha approvato il programma, che conta di rientrare nei contributi previsti da Regione Campania ed Ept («Contrasti») per la valorizzazione delle bellezze artistiche e culturali campane.
Pertanto, la spesa di 200mila euro prevede 70mila euro a carico del Comune, 30mila da privati e 100mila richiesti alla Regione, e gli eventi spaziano da recital teatrali con attori di grido (Paola Gassman e Vanessa Gravina) a musica sacra nelle chiese ed alla notte bianca, passando per cinema, danza, intrattenimento (Biagio Izzo) e musica leggera (Pietra Montecorvino). Nominato un coordinamento artistico guidato dall'assessore Giuseppe Mascolo, con una previsione di affluenza dalle 50 alle 80mila presenze ed il coinvolgimento di alberghi e bed and breakfast per il pernottamento degli avventori.
La delibera suscita perplessità nel capogruppo del Pd in consiglio comunale Cosimo Ferraioli, che attacca l'amministrazione Mauri chiedendo come si comporterà in caso di mancata approvazione del contributo regionale («Si terranno lo stesso tutti gli eventi con ulteriore aggravio per le casse comunali, o ci si limiterà a spendere i 70mila euro stanziati?
E come si spenderanno i 40mila euro di comunicazione e pubblicità?»), definendo "avventuriera" la gestione di un cartellone che prevede «contributi di sponsor privati senza specificarne le modalità», ed «approssimativa la stima di portare ad Angri fino ad 80mila utenti, citando un precedente di 25mila presenze nel periodo estivo senza far capire da dove sia venuta fuori questa cifra!».