“Il ponte di via Fontana rischia di diventare il sogno impossibile degli angresi e di qualche politico locale”. Fausto Postiglione, vice-presidente del consiglio provinciale, ha lanciato il grido d’allarme a seguito delle indicazioni giunte da palazzo sant’Agostino dove tutte le opere pubbliche in programma per l’anno appena concluso sono state rinviate al 2011. “E’ grottesco – annuncia il consigliere di Sinistra per la Provincia – notare come nel programma triennale delle opere pubbliche ci sia stata una traslazione di un anno di tutti i lavori che dovrebbero interessare il territorio provinciale”.
Postiglione, insieme al sindaco Mauri, figura tra gli esponenti delle forze di opposizione alla maggioranza Cirielli. “Con il governo provinciale non ci sono margini di dialogo – spiega Fausto Postiglione – purtroppo tutte le proposte che arrivano dai banchi della minoranza cadono nel vuoto senza la minima considerazione, tuttavia, il presidente della provincia continua ad elargire contribuiti a pioggia per feste e manifestazioni che hanno un costo elevato per la comunità mentre opere di massima urgenza vengono relegate ai margini dell’attività amministrativa”. Il ponte di via Fontana non è la sola opera pubblica che rischia di finire nel dimenticatoio.
L’auditorium e la palestra del liceo classico La Mura hanno subito lo stesso trattamento. “Il governo provinciale non ha fatto assolutamente nulla per Angri e all’orizzonte non s’intravedono segnali confortanti nell’immediato futuro. L’auditorium – dichiara il vice-presidente di palazzo sant’Agostino – è stato argomento di campagna elettorale, è una struttura di rilevante importanza non solo per la comunità scolastica ma anche per la popolazione angrese”. Il massimo esponente del centro sinistra doriano traccia le linee guida per la politica sul territorio comunale.
“Il progetto legato alla candidatura di Cosimo Ferraioli non è per niente tramontato, anzi, con vigore stiamo portando avanti un discorso serio e lungimirante in grado di assorbire anche quelle forze elettorali che non hanno condiviso il nostro percorso mesi addietro, è un segnale chiaro che lanciamo alle forze politiche affinchè si lavori in maniera coesa per il rilancio della città e del centro sinistra. Sinistra per Angri, il pd e l’Italia dei valori hanno già presentato una serie di proposte all’amministrazione e dato impulso all’attività politica con una serie d’iniziative concrete a favore della cittadinanza, su questa strada intendiamo proseguire”.