Gestione della sosta a pagamento, proroga ad Angri del servizio per altri sei mesi all'azienda speciale "Angri Eco Servizi" in attesa della gara. Con delibera di Giunta numero 2 del 4 gennaio 2011, l'esecutivo politico retto dal sindaco Pasquale Mauri ha deliberato la proroga della gestione "interna", riaffidando per altri sei mesi (fino al 30 giugno 2011) il servizio all'azienda speciale "Angri Eco Servizi".
Con l'approvazione del progetto di piano della sosta a pagamento delle aree pubbliche da parte del commissario prefettizio, il 3 luglio 2009 la gestione era stata affidata alla "Angri Eco Servizi". Con l'insediamento a giugno 2010 dell'amministrazione Mauri, in una delibera di Giunta del 30 luglio (la numero 106) era stato stabilito di prorogare fino al 31 dicembre 2010 il servizio alla società partecipata del Comune, e nel contempo di indire la gara di appalto per la gestione del servizio.
Ma siccome la gara non è stata ancora bandita, è scattata un'ulteriore proroga. Nel frattempo, in questi mesi sono state introdotte importanti novità per il piano parcheggi e la viabilità. I vigili urbani hanno infatti istituito stalli di sosta riservati per veicoli con a bordo persone invalide, la sosta a pagamento nelle centrali piazza Sorrento e via Raiola, il divieto di sosta nella periferica via Santa Maria e lo stop in via Campia.
Numerose erano state in precedenza le rimostranze da parte di persone portatrici di handicap, che lamentavano presso il comando dei caschi bianchi di via Lazio l'istituzione di stalli riservati alla sosta dei veicoli al loro servizio. Rimodulata anche la questione della sosta a pagamento e di quella libera nelle centralissime piazza Sorrento e via Raiola, in una zona divenuta a traffico limitato prima del periodo estivo. Intanto, con i controlli a tappeto dei vigili urbani guidati dal comandante Rosario Cascone è diminuita vistosamente la sosta selvaggia. Francesco Rossi (ilMattino)