Pioggia d’oro sugli avvocati. Più di due milioni di euro a favore di numerosi professionisti sono giá stati liquidati da parte di Palazzo di Cittá. Gli importi, anche maggiorati degli interessi, sono frutto di migliaia di sentenze. Un lavoro abnorme che ha coinvolto sia i legali impegnati nelle difesa degli utenti, che il Comune ritenuto però parte soccombente dalla magistratura.
Le annualitá prese in considerazione sono quelle dell’ultimo quinquennio a partire cioè dal 2006, sino ad aprile 2011 sebbene si tratti anche di cause molto vecchie.
Tanto lavoro sarebbe però ancora da fare, visto che l’avvocatura civica retta da Antonio Pentangelo è impegnata su diversi fronti. Sullo sfondo circa duemila sentenze definitive che hanno stabilito la illegittimitá dei procedimenti comunali, il risarcimento a favore dei ricorrenti e il pagamento delle spese di lite a favore degli avvocati.
Per il Comune una sconfitta in sede giudiziaria con pesanti ripercussioni economiche. Un epilogo immaginabile che si sarebbe potuto evitare solo se fossero state messe in campo azioni preventive tese ad impedire il sorgere del contenzioso, o successivamente azioni amministrative in autotutela.
Ecco nello specifico le annualitá e gli importi totali: per il 2006 sono stati pagati 89mila 875 euro, per il 2007 pagati 178mila 64 euro, per il 2008 pagati 334mila 523 euro, per il 2009 pagati 695mila 719 euro, per il 2010 pagati 351mila 280 euro.
Infine, per l’anno 2011 (sino ad aprile) giá sono stati impegnati 36mila 75 euro a fronte di 1307 sentenze. L’aspra contrapposizione tra utenti ed amministrazione è riconducibile al contenzioso relativo al pagamento dei canoni idrici, alla violazione del codice della strada, al risarcimento danni, a espropri e a decreti ingiuntivi. Gli importi sono lievitati perché nel corso degli anni sono maturati anche gli interessi, come stabilito per legge.
Numerosi i professionisti impegnati nella tutela dei cittadini. • Ecco alcuni: Eliodoro Alfano, Massimo Postiglione, Francesco Buonaventura, Domenica Mosca, Raffaele Smaldone, Franco Di Dato, Margherita D’Antuono, Mariella Orlando, Ernesto Mauri, Vincenzo Barbato, Filippo Castaldi, Achille Giusto, Giuseppe Scoppa, Antonio Villani, Angelina Francese, Annarita Esposito, Eugenio Macchia. Pippo Della Corte (lacittà)