Lavoro tattico e atletico per la formazione angrese che dopo aver sondato la condizione nel consueto romitaggio infrasettimanale si appresta ad assimilare le ultime indicazioni del tecnico Grottola in vista della difficile sfida contro la capolista Agropoli in programma domenica pomeriggio allo stadio “Pasquale Novi”.
L’undici caro al manager Luca De Virgilio è reduce dalla convincente prestazione offerta sull’ostico campo di Mercato San Severino e il recupero fisico e mentale di alcuni elementi cardini dell’organico sta permettendo di ritrovare il passo giusto per restare attaccati alla zona play-out dopo una partenza a rilento che ha compromesso l’intero girone di andata della compagine angrese.
Il tecnico Grottola conta di inserire nello scacchiere anche il centrocampista Grieco alle prese con i postumi di un infortunio muscolare e ancora lontano dalla mischia.
L’impiego del duttile mediano sarà procrastinato ancora di qualche settimana ma nel frattempo l’undici angrese ha dimostrato di poter fornire ampie garanzie tecniche.
Il recupero a regime del play-maker Massimo Falcone e l’inserimento dell’esperto attaccante Belcore garantiscono affidabilità e consentono alla dirigenza di guardare al futuro con velato ottimismo anche alla luce delle prove sciorinate dai giovani under che stanno fornendo un fattivo apporto in questa delicata fase.
“Siamo reduci da prestazioni incoraggianti – spiega De Virgilio – però il gap con le formazioni che ci precedono è ancora considerevole e saremo costretti ad inseguire”. Il massimo dirigente del sodalizio doriano è fiducioso. “Il tecnico è padrone della funzione che svolge – conclude De Virgilio – è la squadra sta acquisendo maggiore consapevolezza nelle proprie forze, elementi che ci inducono ad avere una visione serena del futuro anche se la strada è ancora in salita”.