Un consiglio comunale monotematico ad Angri sul recupero dei tributi Ici e Tarsu da parte della So.get. A richiederlo, con una raccolta di firme promossa in questi giorni e che sarà inoltrata al sindaco Pasquale Mauri ed al presidente del consiglio comunale Arturo Sorrentino oggi o al massimo domani, sono i consiglieri di opposizione dei tre gruppi consiliari Pd (Cosimo Ferraioli e Lina Recussi), Pdl (Antonio Squillante, Gaetano Longobardi, Pasquale Annarumma e Gianluca Giordano) ed Indipendenti per Angri (Nordino Fiorelli, Arturo Sorrentino, Alfonso Conte ed Emilio Testa).
L'iniziativa intende aprire una discussione pubblica tra l'opposizione e lamaggioranza targata Udc, sulle modalità di gestione del recupero dell'evasione dei tributi Ici e Tarsu da parte della società esterna So.get.
A ciò, si aggiungano le polemiche che hanno accompagnato la notizia dello stage espletato dal figlio del sindaco proprio presso la So.get, di cui ha dato notizia lo stesso Mauri nel corso di una recente conferenza stampa e che ha spinto il gruppo consiliare del Pdl e laGiovane Italia a chiedere le dimissioni del primo cittadino.
Dal canto suo, Mauri ha sostenuto che avrebbe chiarito ogni dubbio nella sede consiliare, ed a tal proposito i dieci consiglieri di opposizione hanno deciso congiuntamente di presentare una richiesta urgente di convocazione dell'assemblea cittadina. Dasottolineare, inoltre, che ad Angri non si celebra un consiglio comunale dallo scorso 29 dicembre, quando fu approvato il rendiconto di bilancio, e da allora la politica locale ha vissuto esclusivamente di contrapposizioni a distanza su tre grandi temi: So.get, appalto della mensa e del trasporto scolastico, di cui si è già discusso a più riprese. Francesco Rossi