Riceviamo e pubblichiamo – Come genitori / cittadini ancora una volta sentiamo il diritto e dovere di intervenire e riportare la questione del servizio mensa per gli alunni delle scuole di Angri all’attenzione di tutta la cittadinanza. Premesso che durante gli incontri pubblici avuti con gli esponenti dell’amministrazione comunale di Angri e con la Dott.ssa TEDESCO dell’ASL servizio nutrizione, le nostre aspettative di un chiarimento complessivo della situazione “mensa“ sono state disattese e deluse.
Dall’incontro sono ancora emerse contraddizioni in seno all’amministrazione comunale , con risposte insoddisfacenti e confuse, che non hanno fatto altro che aumentare le nostre perplessità e dubbi sulla questione mensa. Nonostante la presenza della Dott.ssa TEDESCO la quale ha cercato di rassicurarci sulla bontà dei prodotti con cui vengono preparati i pasti per la mensa, e sulla valida concezione del menù settimanale,la stessa ha specificato che ASL di Angri non è assolutamente competente per i controlli all’interno della ditta appaltatrice poiché questa si trova ubicata in Striano(NA) e pertanto è l’ASL di quel territorio che dovrebbe fare i controlli, ma a tutt’oggi tranne delle visite “ guidate” da parte di qualche esponente del amministrazione comunale di Angri non abbiamo avuto nessun tipo di riscontro tangibile di un effettivo di controllo e verifica all’interno della ditta .
Ma la cosa più grave che verremmo evidenziare è il deplorevole ritardo per mancata nomina della commissione comunale mensa che doveva essere composta da consiglieri comunale e da cittadini che ne hanno fatto richiesta, che ad oggi è stata totalmente sepolta e dimenticata prima che venisse composta.
Come cittadini e genitori stiamo stanchi di essere abbindolati con le solite chiacchiere da parte di questa una amministrazione comunale , e chiediamo l’immediata convocazione pubblica per formazione di questa benedetta commissione mensa.
Le sollecitazioni e le richieste fatte all’ amministrazione comunale ed alle varie istituzioni sanitarie , debbono essere recepite solo ed esclusivamente come un fatto positivo, poiché stimolano ad un miglioramento dei rapporti tra i Cittadini ed istituzioni locali, senza mai cadere in controversie o polemiche inutili, anzi sempre nell’ambito di un confronto corretto,trasparente e democratico. -I genitori/cittadini” A Scuola mangio io “