Bufera sui contributi integrativi ai canoni di locazione. In sostanza, Angri rappresenterebbe un caso isolato nell’Agro nocerino sarnese. Mentre nei paesi limitrofi si stanno infatti già riscuotendo i canoni 2010, nella città doriana si è fermi ancora al 2007.
Su quest’aspetto ci sono state numerose polemiche da parte dei cittadini per un ritardo ingiustificato rispetto alle altre comunità territoriali.
L’assessore alla casa, Vincenzo Ferrara, ha spiegato: «Altri comuni si trovano a riscuotere le annualità del 2010 perché nel corso degli anni sono stati prodotti i dovuti adempimenti, mentre ad Angri, non si sa perché, dal 2007 al 2010 non sono state presentate le documentazioni. Dopo aver capito il problema, l’obiettivo che mi sono prefissato, in qualità di assessore alla casa, è quello di pareggiare con gli altri comuni entro la fine di quest’anno».
Dopo aver compreso l’intoppo, l’obiettivo ambizioso è di far riscuotere agli aventi diritto il contributo ai canoni di locazione dal 2007 al 2010 entro dicembre 2012.
«Per negligenze o per poca attenzione delle amministrazioni precedenti – continua Ferrara – Angri era l’unico comune a non essere in regola con l’erogazione dei contributi integrativi ai canoni di locazione. In passato c’è stata un po’ di superficialità rispetto a questa questione che, invece, io ritengo prioritaria e fondamentale, infatti in una situazione di crisi economica generalizzata, contributi di questo tipo potrebbero aiutare non poco le famiglie. Ricordo che questi soldi non sono una gentile concessione, sono un diritto. Sono contento che siamo riusciti a sbloccare la situazione».
I beneficiari angresi sono un centinaio divisi in due fasce, a seconda delle quali si ha diritto ad un contributo superiore o inferiore ai mille euro. Maria Paola Iovino