Rifiuti: batosta da 6 milioni di euro l’anno. La copertura della spesa dovrà essere garantita dal pagamento della Tari. A pesare, però, è l’incertezza delle entrate. «Dalla simulazione della lista di carico relativa all’annualità 2014 è possibile stimare in entrata maggiori proventi da tariffe Tari anche tenendo conto del contenzioso instaurato e non ancora definito, senza apportare alcuna variazione alle tariffe», è riportato in un atto della giunta Mauri.
Il piano è stato predisposto anche sulla base di una relazione della Angri Eco Servizi a cui il Municipio eroga un canone annuo pari a 3 milioni e 775mila euro. Intanto, è stato determinato per il primo quadrimestre del 2015 il costo per il conferimento dei rifiuti che è pari a 704mila euro. Flussi a favore di diverse società: Gesco Ambiente srl (attività di trasferenza rifiuti) 198mila euro; Ambiente srl (rifiuti ingombranti) mille euro; Eco Service Agro srl 10mila euro; Eco Ambiente Salerno spa (società provinciale) 472mila euro; Consorzio Salerno1 (fornitura automezzi) 5mila euro; Servizi Ecologici Ambientali 10mila euro; Manufatti D’Antuono srl (trattamento materiali lapidei) 8mila euro.
Da evidenziare, poi, che nel 2014 è stata impegnata anche una somma di circa 6 mila euro a favore di altre 14 ditte per la cura del verde pubblico e per la piccola manutenzione: Eco Verde, Europa Verde, Dema, Fattoruso Giovanni, Edil L.C., Transgru, La Soledad, Cooferal, Officine Palumbo, Ecospecial, Cesarano Antonio, Ma.Eco, Lavorazione Metalliche, Edil Salernitana.
Pippo Della Corte