Manifestazione Spettri al Castello, il Comune ha chiesto alla Regione Campania 205mila euro. Il costo della kermesse, ideata dall’assessore Annamaria Russo, comprende anche alcuni lavori di riqualificazione del Castello Doria e della Casa ex Combattenti e ammonta a 220mila euro, di cui 15mila a carico del Municipio. Il settore cultura di Palazzo Santa Lucia, guidato da Pasquale Sommese, ha già nel recente passato finanziato l’evento ritenendolo meritevole di attenzione. Da qui il nuovo interessamento della giunta comunale all’avviso pubblico regionale.
Le risorse sono quelle relative ai Pac Campania finalzzati ad “ulteriori azioni di promozione dei beni e dei siti culturali della Campania in coerenza con le azioni di valorizzazione poste in essere con l’attuazione dell’Obiettivo Operativo 1.9”.
A finanziare le varie iniziative è l’Unione Europea Por Fesr 2007-2013. Il progetto si inserisce in un più vasto programma regionale finalizzato ad un turismo di qualità volgendo l’attenzione ai potenziali circuiti turistici minori con lo scopo di valorizzare anche le eccellenze enogastronomiche.
Spettri al Castello, che dovrebbe svolgersi tra il primo maggio 2015 e il 31 gennaio 2016, punta alla sua quinta edizione. Una iniziativa presa a cuore dal sindaco Pasquale Mauri e caratterizzata dal coinvolgimento di associazioni locali oltre che da una discreta presenza di pubblico.