Riceviamo e pubblichiamo – Con mio grande rammarico ho appreso la notizia che la Giostra dei Cavalieri (alias Palio) non è stata svolta perché la Commissione competente non ha rilasciato la necessaria autorizzazione per mancanza di documentazione e carenza di sicurezza per le persone e per gli equidi.
Negli anni passati il Palio non è stato svolto per gli stessi motivi, ma gli organizzatori accusarono l’allora amministrazione di ostruzionismo nei loro confronti protestando in tutti i modi utilizzando ogni forma di comunicazione per attaccare chi a loro detta gli aveva vietato la manifestazione mentre oggi tacciono.
Per la verità l’amministrazione in carica ha sprecato alcuni Consigli Comunali per inserire nello Statuto del nostro Ente la manifestazione ritenendola fondamentale per la crescita socio culturale della nostra città nonché commemorativa di eventi storici accaduti nel nostro Comune in epoca medioevale.
Inoltre la stessa maggioranza ha stanziato anche 5.000 euro per organizzare tale evento sottraendoli ai festeggiamenti per l’imminente santificazione del nostro concittadino Beato Alfonso Maria Fusco.
Lo stesso sindaco si è speso in prima persona per la realizzazione dell’evento insistendo in Consiglio Comunale affinché la manifestazione fosse istituzionalizzata, assumendosene conseguentemente la responsabilità politica.
Alla luce del fallimento totale di questo evento sarebbero un gesto di dignità politica le dimissioni del Sindaco e della sua maggioranza. Giacomo Sorrentino