di Christian Montella – “Pass o’ Sant, pass a’ fest” recita un vecchio detto popolare.
Nonostante i giorni di festa patronale siano già terminati da due mesi circa, ad Angri le celebrazioni per il nostro San Giovanni Battista termineranno questa sera (29 Agosto), giorno in cui la statua verrà fatta uscire in occasione della celebrazione della sua decollazione.
La storia di San Giovanni è nota a tutti: Morì attorno al 32 d.C. per mano del re Erode Antipa a causa delle sue predicazioni in favore della religione cristiana, proprio il giorno 29 agosto.
Da quel momento il nostro Santo è conosciuto anche come “San Giovanni Decollato”, e soprattutto la parte della sua morte, ha da sempre affascinato artisti di tutto il mondo, come il grande Caravaggio, il quale gli ha dedicato un dipinto cui titolo è “Decollazione di San Giovanni Battista”, opera controllata e custodita nell’Oratorio di San Giovanni Battista dei Cavalieri nella Con cattedrale di San Giovanni a La Valletta, in Malta.
Per quanto riguarda le celebrazioni civili e liturgiche nel nostro paese, esse si svolgeranno il 29 agosto. Inizieranno alle 18;30, quando la statua verrà portata in Villa Comunale, dove sarà celebrata la Solenne Celebrazione Liturgica.
Al termine di essa la statua svolgerà una breve processione per il centro Angrese, per dare l’ultimo saluto agli angresi, per poi tornare all’interno della collegiata, in attesa delle celebrazioni del prossimo anno.