Riceviamo e pubblichiamo – LETTERA APERTA AL CONS. D’AURIA
Egregio Consigliere
Le chiedo scusa se non sono intervenuto subito dopo il suo maxintervento pubblicato sugli organi di informazione, oberato come sono da vari impegni, anche se nessuno a livello dei suoi (Dirigente di Partito, Esecutivo ANCI Campania, membro della Segreteria dell’Assessore regionale al Turismo).
Il ritardo è dovuto, però, anche al duraturo stupore che mi ha colpito nel vederla trattare problematiche di un certo livello (PUC, Patto per la Campania, Fondi europei), mentre era ancora vivo in me il ricordo di qualche Consiglio comunale fa durante il quale abbiamo dovuto impiegare varie ore per farle poi finalmente comprendere il concetto della “somma urgenza” e di come esso vada applicato ai lavori pubblici.
Lo sbigottimento è aumentato dopo aver notato che lei, nella stessa nota, vuole discettare su milioni e miliardi di euro e poi dimostra di non saper contare esattamente neppure il numero dei mesi trascorsi dall’inizio dell’Amministrazione Ferraioli ad oggi.
Lo sconcerto è arrivato alle stelle nel vederla sparare il colpo finale ed accusare, più o meno velatamente, l’attuale Amministrazione di inseguire “piccoli interessi personali”. Che improntitudine, mi sono detto! Un “autorevole” esponente dell’Amministrazione Mauri, beccata con le mani nella marmellata delle assunzioni SOGET, ha pure la faccia tosta di accusare altri di familismo, oltretutto senza precisare alcunché e senza esibire prove in merito.
Nonostante lo sbalordimento, mi sembra però doveroso rispondere ad almeno alcune di esse, scegliendo fiore da fiore:
– Campo di calcetto nei pressi della Scuola “Taverna”: Ferraioli “incapace di avviare e realizzare i lavori”? Non mi dica che lei non sa che i lavori sono praticamente terminati… quasi quasi mi fa venire il dubbio che il comunicato non sia farina del suo sacco.
– Ristrutturazione Stadio “Novi”: non mi dica che non sa che stanno per essere appaltati i lavori. Sull’argomento la ex Giunta Mauri dovrebbe, in verità, ringraziare l’Amministrazione Ferraioli per aver cambiato la fonte di Finanziamento dei lavori (Avanzo di bilancio anziché Fondi del terremoto) e per averle evitato, molto probabilmente, di finire di nuovo davanti ai Giudici della Corte dei conti.
– Abbandono delle Aree ex prefabbricati leggeri: ecco di nuovo la faccia tosta mauriota! Queste aree (liberate non certo per merito di Mauri, che ha trovato il letto già bello e fatto) è vero stanno come stavano nel recente passato, con la differenza però che mentre la ex Giunta aveva nicchiato per anni senza sapere cosa fare o contando balle, con l’Amministrazione Ferraioli a Fondo Cajazzo è stato sistemato il parcheggio incompiuto, sono stati già appaltati i lavori per 4 Campi da Tennis ed all’Albo pretorio è affissa già da un mese la manifestazione di interesse per la costruzione di una Piscina olimpionica. A Fondo Badia sta per essere bandita la gara per la costruzione di 72 alloggi di edilizia sociale e la sistemazione dell’area circostante.
– Piano urbanistico comunale (PUC): sull’argomento un politico che non voleva essere accusato di avere la faccia di bronzo sarebbe dovuto stare zitto, visto che l’Amministrazione Mauri aveva cominciato a lavorarvi subito dopo l’insediamento ed in 5 anni non è riuscito manco a discuterlo in Consiglio comunale. L’Amministrazione Ferraioli l’ha adottato dopo poco più di un anno ed oggi è all’esame degli organi sovracomunali, senza grossi problemi, a quanto è dato sapere. Invece, lei continua a fare affermazioni pesanti sul PUC adottato, facendo finta di non sapere cosa c’era nella bozza di PUC lasciata agli atti dalla Giunta Mauri.
– Progetto Eventi (Fondi POC): lei, cons. D’Auria, fa finta, ancora una volta, di non sapere che il finanziamento è stato perso per colpa del Comune di Corbara che ha partecipato a due progetti mentre si poteva essere inseriti in uno solo.
– Patto per la Campania: La nostra Regione, scrive lei nel suo maxi comunicato stampa, “ha già programmato ed impegnato oltre la metà del Patto per il Sud (oltre 10 miliardi di euro) e la nostra armata brancaleone non è stata capace di trainare ancora 1 euro dei fondi europei…” (e i 100.000 euro di BENESSERE GIOVANI?). Come dimostra l’allegata e documentata scheda relativa al Patto per la Campania, lei, caro Consigliere, o non conosce i fatti o mente sapendo di mentire. Ma, visto che attualmente lavora nella segreteria di un Assessore in Regione, bisogna supporre che è in mala fede e scrive al solo fine di tentare di delegittimare l’attuale Amministrazione. Purtroppo, lei (o chi per lei) ha fatto i conti senza l’oste, presupponendo che ad Angri fossero tutti trogloditi e che, quindi, lei potesse impunemente spararle grosse… ma male gliene è incolto!
Egregio cons. D’Auria
Non posso, invece, non condividere con lei (o chi per lei) il richiamo finale al primato della Politica, alla necessità che vengano perseguiti gli interessi pubblici e non quelli privati e alla preoccupazione per il destino delle future generazioni. Per essere credibili, però, i politici, anche dall’opposizione, si debbono preoccupare delle sorti della propria città, non debbono giocare “al tanto peggio, tanto meglio” e debbono essere onesti intellettualmente, evitando di raccontare fesserie in giro. Cordialmente Luigi D’Antuono – Capogruppo consiliare “Cosimo Ferraioli Sindaco”