Nessuna sparizione dei fondi comunali destinati al Forum dei Giovani attraverso il contributo dell’ex assessore Roberto Falcone. Il componente dell’ex giunta del sindaco Ferraioli sin dal primo giorno di insediamento aveva manifestato l’intento di rinunciare alla metà dello stipendio destinando il denaro al Forum cittadino.
Una scelta accolta con entusiasmo dai componenti del rinnovato direttivo che nei giorni scorso hanno esortato gli uffici comunali e il commissario prefettizio Valeri ad approfondire la vicenda e scoprire in quale capitolato di spesa fosse finito il contributo dell’ex assessore Falcone.
Una sollecitazione che ha investito il prefetto Valeri che attraverso i lavori dei responsabili delle unità operative complesse ha avuto modo di attuare gli accertamenti del caso rinvenendo la somma da riconoscere al Forum giovanile per finanziare le iniziative. “Ho avuto modo di colloquiare con il presidente del Forum – dichiara Valeri – fornendo le necessarie garanzie sull’esistenza del fondo a loro destinato e posso tranquillizzare perché il fondo esiste e sarà messo a disposizione dell’organismo giovanile”.
La somma si aggira intorno ai duemilatrecento euro e servirà al Forum per mettere in campo una progettazione di eventi e iniziative dirette alle fasce giovanili della città. Il commissario Valeri ha anche confermato l’opportunità di poter disporre dell’attuale sede che ospita il FdG.
“I giovani rappresentano il futuro della città e credo che si debbano mettere in campo tutte le risorse disponibile per tirare fuori il massimo del potenziale – spiega Valeri – resteranno nella loro sede per continuare a programmare e sarò ben lieto di accogliere le loro istanze per portare avanti una programmazione costruttiva per la comunità e i giovani che ne fanno parte”.
Sulla mancata realizzazione degli eventi pianificati dal Forum è intervenuto anche l’ex assessore Roberto Falcone. “Dispiace che questi giovani abbiano programmato un evento confidando invano su tale Fondo per la copertura dei costi organizzativi. Spero che il prima possibile possano usufruirne nei modi consentiti da legge e che sull’annullamento dell’evento non ci siano state responsabilità politiche”.
E intanto, il direttivo del Forum dei Giovani, guidato dal presidente Gerardo Montella, è già al lavoro per programmare una serie di iniziative finalizzate a coinvolgere i giovani.