L’onda dei giovani under trenta si abbatte sulla tornata elettorale e conta di ritagliarsi un ruolo di primo piano nella geografia del prossimo consiglio comunale. L’esercito dei giovani annovera decine di militanti pronti a contendere i posti nel civico consesso ai più navigati candidati.
L’età media del parlamentino locale si è abbassa negli ultimi cinque anni con diversi consiglieri comunali poco più che trentenni che hanno avuto la possiblità di maturare un’esperienza amministrativa alla guida della città.
La maggioranza di Cosimo Ferraioli ha registra la presenza della presidente del consiglio comunale Carmen Fattoruso, di Giuseppe Del Sorbo e Antonio Palumbo. Più “maturo” il gruppo di opposizione.
Nella griglia di partenza i tanti giovani sono distribuiti equamente nelle varie coalizioni a supporto dei cinque candidati alla poltrona di primo cittadino e in tale contesto la palma del più giovane va al candidato del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Iozzino, ala sua prima esperienza politica in città.
I “pentastellati” presentano in lista la giovanissima, classe 2001, De Vivo Rosita. A prendere parte alla competizione elettorale ci saranno anche diversi esponenti del “Forum dei Giovani” con in testa il presidente Gerardo Montella, in squadra con Pasquale Mauri.
L’ex sindaco ha allestito una lista, “Angri Rinasce”, in cui sono presenti diversi volti nuovi alla prima partecipazione ad una campagna elettorale ma che negli anni hanno avuto modo di militare anche nei gruppi giovanile dei partiti.
E’ il caso di Roberto D’Antonio che ha militato nel Partito Democratico e si presenta nella compagine giovanile dell’area “mauriana”. Nella coalizione di maggioranza spicca il nominativo di Christian Montella, esponente del “Forum dei Giovani” e da alcuni anni addetto stampa della locale compagine di basket.
La presenza nella lista “Cosimo Ferraioli Sindaco” non passa inosservata in considerazione del suo impegno in in molteplici comparti e l’appartenenza ad una delle famiglie più conosciute e numerose della città.
Altra “new-entry” è presente nella lista “Noi con Cosimo” che annovera la giovanissima, classe 2000, Adele Desiderio alla sua prima apparizione nello scenario politico angrese. Componente “verde” anche per Alberto Milo che tra i suoi candidati di primo piano presenta Liberato Abate, già presente nella passata competizione del 2015 a sostegno del candidato Mauri, oltre all’esordiente Giovanni Longobardo, nato nel 2000, e Lopez Ludovico, del 2001. In “Grande Angri” si punta sulla giovane Francesca Orlando. Nella lista a supporto della candidatura di Eugenio Lato ci sono Marta Tarallo, Francesco Stile, nati a ridosso del nuovo secolo, e Aurora De Mattia del 2001.