Ecco la rosa di nomi, da primi calcoli provvisori.
Cosimo Ferraioli porterebbe in consiglio comunale i riconfermati: Massimo Sorrentino, primo degli eletti con 854 voti, Maddalena Pepe, Antonio Mainardi, Maria D’Aniello, Carmen Fattoruso, Vincenzo Grimaldi, Carla Manzo e Ciro Calabrese. La pattuglia dei volti nuovi sarebbe rappresentata dal ventenne Christian Montella, Giusy D’Antuono, Anna Parlato, Catello Palumbo, Alberto Barba e Speranza Diana D’Antuono, e Maria Giovanna Falcone. Una folta presenza di “quote rose” con l’incremento notevole di della rappresentanza femminile nel consiglio comunale.
Tra i banchi dell’opposizione accompagnato da Pasquale Mauri, Mariella Russo, Domenico D’Auria, Vincenzo Ferrara, Roberta D’Antonio, Caterina Barba, Alberto Milo, Marco De Simone e Giuseppe Del Sorbo.
Il ritorno alla guida della città da parte di Pasquale Mauri andrebbe a spalancare le porte del parlamento cittadino a: Mariella Russo, Domenico D’Auria, Vincenzo Ferrara, Roberta D’Antonio, Umberto Buonocore, Giovanni Mauri, Davide Marino, Giuseppe Maiorino, Gerardo Rega, Gianluigi Esposito, Giancarlo D’Ambrosio, Eugenio Macchina, Salvatore Abate, Caterina Barba e Luigi D’Antuono.
Tra i banchi della minoranza si andrebbero ad accomodare: Cosimo Ferraioli, Massimo Sorrentino, Maddalena Pepe, Christian Montella e Antonio Mainardi, Manzo Bonaventura, Alberto Milo, Marco De Simone e Giuseppe Del Sorbo.