Il primo nodo da sciogliere per la nuova amministrazione è rappresentato dall’approvazione del bilancio di previsione 2020 che per alterne vicende non è stato possibile legittimare prima della tornata elettorale.
Il via libera allo strumento finanziario consentirà di supportare le azioni che il nuovo governo della città doriana dovrà portare avanti sotto il profilo amministrativo con una serie di progetti, valutazioni e verifiche vincolate all’approvazione dell’esercizio finanziario del 2020.
“Il bilancio sarà il primo punto che andremo ad approvare – afferma il sindaco Cosimo Ferraioli – lo abbiamo tenuto sospeso in virtù della tornata elettorale, si tratta di un bilancio un po’ complicato considerate le ulteriori riduzioni di entrate che abbiamo registrato dovute proprio alla fase emergenziale dell’epidemia, per tale motivo, oggi, è diventato ancora più difficile far quadrare i conti proprio in virtù delle mancate entrate imputabili al Covid-19, in ogni caso come primo atto dell’amministrazione provvederemo ad approvare il bilancio assicurando poi consequenzialmente la fase progettuale per tutte le attività che abbiamo previsto nei servizi sociali, nei lavori pubblici e per quanto concerne l’edilizia scolastica, diciamo che abbiamo tanta carne al fuoco sperando che riusciremo a cuocerla senza bruciarla!”.
L’assetto finanziario è il fulcro dell’attività amministrativa e nel corso degli anni la percentuale di entrate legate al pagamento dei tributi da parte della comunità doriana ha subito un sostanziale decremento soprattutto per quanto riguarda la tassa relativa ai rifiuti.