E’ stata installata la passerella pedonale in via Salice in modo da permettere, dopo anni di attesa, il passaggio dei cittadini da una parte all’altra dei binari ferroviari. Il passaggio consentirà di garantire nuovamente ai pedoni la possibilità di raggiungere via Pizzone Salice che ricade nel territorio di Scafati.
La sopraelevata sarà provvista anche di un ascensore consentendo l’accesso ai diversamente abili e inoltre per l’intero tratto sarà realizzato un pavimento antiscivolo.
Le cittadine di Angri e Scafati potranno essere raggiunte attraverso questo passaggio pedonale evitando così ai cittadini di doversi imbattere nell’attraversamento del cavalcavia del Salice che fa registrare un notevole flusso di autovetture e di autoarticolati.
La realizzazione della passatoia fa seguito ai medesimi lavori che stanno procedendo lungo via Palmentello dove sarà garantito un ulteriore passaggio ai pedoni in modo da agevolare lo spostamento sui due fronti dei binari.
La realizzazione delle strutture è stata resa necessaria dopo la chiusura dei passaggi a livello e la contemporanea apertura del discusso cavalcavia necessario per bypassare la linea ferroviaria.
E’ da alcuni anni che i residenti sul fronte doriano e scafatese reclamano la costruzione di un complesso in grado di mettere in collegamento le zone a confine tra le due città e dopo un lungo iter procedurale Rete Ferroviaria Italiana ha disposto il piano esecutivo per la realizzazione dei lavori che dovrebbero essere completati entro la fine di marzo.
“E’ una struttura di assoluta utilità per gli abitanti della zona che in questi anni sono stati costretti a compiere un lungo giro per raggiungere l’altra parte della strada – commenta il consigliere comunale Giuseppe Del Sorbo – l’opera va a completare il progetto, avviato anni addietro, per l’abolizione dei passaggi a livello sul nostro territorio e la realizzazione delle sopraelevate pedonali, in via Salice e in via Palmentello, fa seguito all’apertura del cavalcavia di via Salice avvenuta qualche anno fa”.
L’interessamento per la costruzione della passerella è stato particolarmente sollecitato anche sul fronte scafatese grazie all’impegno del consigliere comunale Paolo Attianese molto attivo nella frazione di Bagni, che separa le città di Angri e Scafati.
“Un’opera importantissima e sulla quale ho lavorato, insieme all’amministrazione Salvati, sin dal primo giorno dalla mia elezione a consigliere comunale. Ho sollecitato ancora una volta i tecnici per il completamento dell’opera e mi hanno garantito che sarà operativa entro la fine di marzo”, rassicura Attianese.