La gioia di riabbracciare San Giovanni Battista scandisce l’attesa del popolo angrese che dopo un anno di pausa è pronto a tributare il giusto riconoscimento al santo Patrono con la santa messa che sarà celebrata nell’ampio parcheggio di Fondo Caiazzo alla presenza del Vescovo Giuseppe Giudice e del parroco don Enzo Leopoldo.
L’attesa si consuma per accogliere la statua di San Giovanni Battista che nelle prime ore dell’alba dovrebbe essere trasferita a Fondo Caiazzo scortata da forze dell’ordine e volontari impegnati a scoraggiare eventuali assembramenti.
Alcune strade sono state interdette al traffico con divieto di sosta che interesserà tutta l’area.
Il palco è stato allestito nelle ultime ore e distribuiti anche i posti, almeno per le prime file, che dovranno garantire il distanziamento tra i presenti, tuttavia, la folla imponente che tradizionalmente affolla piazza san Giovanni in occasione dell’uscita domenicale del santo Patrono lascia presagire che sarà faticoso contenere il flusso di migliaia di cittadini.
La voglia di concedere alla comunità doriana il saluto al santo Patrono ha superato tutti gli ostacoli e i cavilli legati alle autorizzazioni delle autorità competenti, tuttavia, oltre alla solenne messa non vi sarà il consueto giro della statua per le strade cittadine.
“Pregheremo anche perché al più presto possiamo riprendere la peregrinatio di san Giovanni Battista nelle strade e nelle contrade di Angri, sperando che la nostra città di nuovo torni di luci e suoni in onore del Santo Patrono”, conclude la lettera indirizzata alla città da parte della parrocchia di San Giovanni Battista.