Rischiano una falsa partenza le scuole cittadine a causa dei lavori strutturali che il Comune di Angri dovrebbe garantire per consentire la regolare ripresa delle attività didattiche.
L’attenzione della macchina organizzativa comunale preoccupa anche gli stessi amministratori che in maniera manifesta evidenziano una motivata preoccupazione considerato che gli uffici preposti alla manutenzione ordinaria dei plessi stanno facendo segnare il passo con ripercussioni che si potrebbero registrare nei diversi edifici scolastici che la prossima settimana dovranno accogliere migliaia di alunni.
Il suono della campanella potrebbe, invece, rivelarsi l’ennesima fonte di polemiche pronte ad investire l’amministrazione comunale che ormai da dieci mesi non riesce a ingranare la marcia giusta per il rilancio dell’azione amministrativa.
Le avvisaglie circa le difficoltà a garantire la manutenzione ordinaria sono emerse anche nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale con il dimissionario consigliere Alberto Barba che ha voluto esternare la propria preoccupazione circa le condizioni di alcuni plessi scolastici e l’immobilismo da parte degli uffici comunale di competenza.
“Come ultimo atto della commissione politiche scolastiche abbiamo inoltrato una richiesta circa lo stato degli interventi che avrebbero dovuto interessare le scuola cittadine – ha spiegato l’ex assessore alle politiche scolastiche Barba – perché siamo preoccupati che l’avvio dell’anno scolastico possa essere segnato da disservizi o criticità strutturali, purtroppo, al cospetto delle nostre istanze c’è stata solamente una relazione del responsabile dell’unità operativa complessa dei “lavori pubblici”.
Una sintesi sulle condizioni delle scuole locali che non ha soddisfatto i componenti della commissione e non mette al riparo le strutture da eventuali problematiche che potrebbero incidere sulle regolari attività.
In questa fase dell’anno i riflettori sono puntati sul mondo della scuola e sui servizi da assicurare alla comunità scolastica e già nelle passate settimane non sono mancate le polemiche circa i ritardi manifestati dal Comune di Angri per la presentazione delle domande per il servizio di mensa e trasporto scolastico.
Solo qualche giorno fa gli uffici di via Cristoforo Colombo hanno comunicato alla cittadinanza il percorso da seguire per inoltrare le istanze.
“Questa amministrazione non è in grado di garantire nemmeno i servizi ordinari – ha tuonato la consigliera comunale Mariella Russo – negli ultimi sei anni il costo del trasporto scolastico è passato da 12 euro a 48 euro”.