Fumata bianca per la designazione della commissione giudicatrice che dovrà valutare i 660 candidati ammessi alla prova preselettiva in programma il prossimo 15 ottobre.
L’azienda speciale “Angri Eco Servizi” ha pubblicato un avviso pubblico nelle passate settimane ed eseguite le necessarie verifiche ha provveduto ad ufficializzare le nomine.
“Vagliata la documentazione pervenuta ed esaminati i curricula, il CdA provvedeva, a norma dell’avviso pubblicato, – si legge nella determina della “Angri Eco Servizi” – alla designazione dei nominativi quali componenti della commissione del bando in oggetto, che è risultata così composta: Esto Santoriello, componente con funzioni di Presidente; Aniello Giordano, componente; Alfonso Schiavone, componente”. Inoltre, nella seduta del 6 ottobre del consiglio di amministrazione dell’azienda di via Stabia si è proceduto anche la nomina dei componenti supplenti: -Maria Giuseppina Amodio, 1° supplente e Falcone Maurizio – 2° supplente” con la funzione di segretario verbalizzante affidata al dipendente Savarese Pietro, dipendente a tempo indeterminato, livello 3°, avente le mansioni di impiegato amministrativo. Il consiglio di amministrazione della “Angri Eco Servizi”, nei mesi passati, ha inoltrato una richiesta alla Prefettura di Salerno con la quale richiedeva la nomina della commissione.
Una richiesta rigettata dall’Organo Prefettizio che “comunicava, l’indisponibilità a nominare funzionari “…a causa della complessa gestione della pandemia in atto…”.
Il bando di concorso è relativo alla posizione di “addetto alle attività di spazzamento e raccolta rifiuti” sono convocati per lo svolgimento della prova preselettiva presso la sala Auditorium di Salerno Solidale SpA sita in Salerno alla via G. Vestuti snc.
La notizia pubblicata sul portale dell’azienda speciale “Angri Eco Servizi” era attesa da tempo dai 675 aspiranti l’anno scorso hanno inoltrato istanza per prendere parte ad un concorso atteso da diversi anni nella città doriana.
La prova preselettiva consisterà nella somministrazione di un test composto di 30 domande a risposta multipla, della durata di 30 minuti, su argomenti di logica e cultura generale e sarà articolata su tre diversi turni: 1° turno: da Abate Giovanni a Desiderio Maria Carmela – ore 10.00; 2° turno: da Di Domenico Alfonso a Morano Antonio – ore 12.00; 3° turno: da Moretti Vincenzo a Zurolo Roberto – ore 14.30.