Primo consiglio comunale in presenza per l’amministrazione comunale che dopo oltre un anno torna in aula, presso la Casa del Cittadino, per dibattere sull’ordine del giorno del civico consesso.
Giovedì per la prima volta diversi consiglieri comunali, eletti nello scorso autunno, saranno in presenza dopo una prolungata fase in cui i lavori sono stati portati avanti, tra tante difficoltà, attraverso le piattaforme telematiche.
Maggioranza e opposizione saranno dunque chiamate a confrontarsi su temi d’interesse per la comunità e tra i punti posti all’ordine del giorno dal presidente del parlamento cittadino, Massimo Sorrentino, figurano temi di rilevanza economica quali il riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio, la rimodulazione dello schema di programma per i lavoro pubblici per il triennio 2021-2023.
L’operato di alcuni consiglieri comunali si è rivelato essenziale per inserire anche il punto relativo alla proposta di conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”, richiesta pervenutada parte dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sez. di Angri rifacendosi alla nota del Segretario Generale dell’A.N.C.I. con la quale invita tutti i comuni d’Italia ad aderire all’iniziativa di conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”.