L’aumento in maniera esponenziale di furti nelle case e di altre attività criminali sta esasperando la popolazione angrese che si ritrova a dover affrontare situazioni di pericolo con malviventi che agiscono in pieno giorno, al centro come in periferia della città saccheggiando appartamenti e ville private.
Una condizione ormai non più sostenibile dalla comunità doriana che sta ponendo le basi per cominciare a condurre un’azione sinergica tra istituzioni e cittadini in grado di sensibilizzare le forze dell’ordine ma soprattutto gli organi della Prefettura.
E’ stato un week-end pieno di colpi portati a segno sul territorio cittadino che ha registrato le incursioni dei “topi di appartamento” prima nel “Quartiere Alfano”, venerdì in piena mattinata negli alloggi popolari di via Campania, e in serata nella zona pedemontana tra via Cimitero Vecchio e via Alveo Sant’Alfonso dove due ladri sono stati messi in fuga dalle urla della proprietaria di casa che ha richiamato l’aiuto dei vicini e della forze dell’ordine.
Altri colpi sono sfumati nella zona pedemontana con i ladri messi in fuga dai cani. Nella giornata di domenica i malviventi hanno operato nelle zone centrali della città e in viale Kennedy sono entrati in una villa privata portando via somme di denaro e oggetti preziosi.
Le segnalazioni si susseguono a ritmo incessante con diverse denunce presentate dai cittadini e gli avvisi via social che mettono in allerta le diverse zone della città per la presenza di gruppi di due o tre persone pronte a saccheggiare le abitazioni.
La misura è colma e la tensione sale tra i residenti e onde evitare forme di giustizia “fai da te” o le ronde di volontari cittadini, come avvenuto negli anni passati nella zona a valle della Statale 18, il sindaco Cosimo Ferraioli ha raccolto le preoccupazione della comunità angrese inoltrando una richiesta al prefetto di Salerno, Francesco Russo.
“A seguito delle continue segnalazioni e dell’incremento degli episodi di furti che stanno interessando fortemente la nostra città, dal centro alle periferie, ho chiesto al Prefetto di Salerno di convocare una riunione urgente del Comitato Provinciale, per discutere dell’ordine e la sicurezza pubblica della città – sottolinea il primo cittadino – ribadisco ancora una volta la necessità di maggiore controllo del territorio, vista l’ondata di delinquenza che sta attraversando tutto l’Agro Nocerino Sarnese e che non accenna a placarsi”.