Nuovi mezzi saranno a breve nella disponibilità del patrimonio della “Angri Eco Servizi” grazie al finanziamento ricevuto dal Comune di Angri che ha preso parte al bando RAEE (Raccolta Attrezzature Elettriche ed Elettroniche) indetto dal ministero della Transazione Ecologica.
I fondi erogati dal ministero, 47mila euro, consentiranno all’azienda di via Stabia di usufruire di un automezzo a pianale e un compattatore “intelligente” per la raccolta di prodotti RAEE.
“Obiettivi principali sono la prevenzione e la riduzione degli impatti negativi derivanti dalla produzione e gestione dei RAEE, attraverso l’incentivazione di un uso efficiente ed ecocompatibile delle risorse (materie prime), con particolare attenzione al recupero, al riciclaggio ed alla ottimizzazione del ciclo di vita dei materiali”, ha spiegato il sindaco Cosimo Ferraioli.
Attualmente il servizio per la raccolta di materiale Raee viene assicurato da un automezzo a vasca, la cui tipologia crea problemi di carico dei materiali a causa dell’altezza del piano di carico. I materiali vengono trasportati presso il centro di raccolta comunale di via Stabia dove gli addetti alla raccolta provvedono alla divisione dei materiali per frazioni omogenee prima dello stoccaggio degli stessi negli appositi contenitori scarrabili o ceste.
Il prelievo porta a porta dei RAEE, effettuato grazie all’ausilio dell’automezzo con pianale, sarà effettuato in maniera programmata secondo un calendario di raccolta che di volta in volta sarà aggiornato ed adeguato in funzione delle prenotazioni telefoniche, ad un numero dedicato, o telematiche, in un’apposita sezione del sito istituzionale dell’Ente, effettuate dagli utenti residenti nel Comune di Angri.
Gli operatori addetti al servizio di raccolta dei RAEE preleveranno gli stessi presso le utenze, a piè di fabbricato.
“Il nostro obiettivo è quello di rendere il servizio della racconta differenziata sempre più completo e al passo con l’evoluzione tecnologica che consente di avere a disposizione nuovi mezzi e strumenti in grado di elevare la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza – spiega l’assessore all’ambiente Maria Immacolata D’Aniello – il finanziamento, oltre ai mezzi, ci consentirà di avviare anche la campagna di sensibilizzazione riprendendo così un discorso interrotto a causa della prolungata emergenza dovuta alla pandemia”.