E’ pronta a riprendere la corsa in campionato la compagine del cavallino rampante dopo un mese di sosta forzata risultato utile per recuperare alcuni infortunati e avviare un programma di preparazione indirizzato a tenere elevata la condizione del gruppo.
Le ambizioni non sono scalfite dalle problematiche legate al Covid, anzi, in casa doriana le attese sono alte al pari dell’entusiasmo della tifoseria che sta recitando un ruolo di primo piano nella stagione in corso. Il calore e il sostegno non sono mai mancati e l’attesa di riprendere il cammino al fianco dei grigiorossi sta animando l’ambiente calcistico angrese.
“I tifosi sono eccezionali, ci seguono ovunque anche se ci aspettavamo numeri più elevati ma c’è da tenere in considerazione il fattore Covid che incide tantissimo e anche il calcio di massima serie che attira ovviamente le attenzioni – esordisce l’amministratore delegato Ferdinando Elefante – nonostante questi elementi abbiamo dei dati che ci rendono orgogliosi della nostra tifoseria basti pensare che in due gare abbiamo avuto 1500 spettatori, numeri che non si riscontrano nemmeno in LegaPro. Ai nostri tifosi va il riconoscimento di tutta la società e ci auguriamo che in futuro possa anche concretizzarsi un progetto di azionariato popolare”.
La società ha le idee chiare sui programmi ma non perde di vista quelli che sono i valori della collettività angrese.
“L’US Angri non è mia, né di Lanzione o di altri dirigenti ma è un patrimonio della città – spiega Elefante – il nostro è un progetto partecipativo e non industriale chiunque è in benvenuto e anche per il futuro siamo disponibili ad ascoltare anche coloro che hanno qualche idea in più e in questo caso possiamo anche noi contribuire, ad oggi c’è un progetto esistente sotto gli occhi di tutto ma occorre trovare coesione tra le varie componenti quali società, tifosi, stadio, politica e la squadra senza l’unione tra questi elementi non esiste nessun successo sportivo!”.
La squadra comincerà domani la settimana tipo di lavoro per arrivare al prossimo appuntamento, salvo nuove variazioni degli organi federali, in vista della sfida con il Calpazio in programma domenica allo stadio “Novi”.
La ripresa dovrebbe regalare alla formazione di Carmine Turco tutti gli effettivi a disposizione recuperando anche Antonio Del Sorbo che negli ultimi impegni di campionato è rimasto ai margini dell’undici titolare a causa di fastidi muscolari.
L’organico si è arricchito con gli arrivi di Carmine Padovano, Lorenzo D’Auria e Aniello Vitiello che avranno il compito di fornire al tecnico salernitano maggiori alternative in ogni zona del campo.
“E’ un campionato importante con quattro squadre che si contenderanno il successo finale – chiosa Ferdinando Elefante – purtroppo il campo emetterà i suoi verdetti e qualcuno resterà deluso, però, questo è il calcio. Da parte nostra siamo molto soddisfatti per quanto raccolto dalla squadra in questa prima parte della stagione!”.