Nuovi mezzi in dotazione per l’azienda “Angri Eco Servizi” che si occupa della gestione dei rifiuti sul territorio comunale e del servizio spazzamento lungo le strade della città doriana. Agli operatori dell’azienda di via Stabia sono stati messi a disposizione dei nuovi mezzi per garantire la massima funzionalità nei servizi.
Furgoni che già da qualche settimana girano in città in seguito all’accordo contrattuale che la “Angri Eco Servizi” ha stipulato con una ditta privata. L’obiettivo è di innalzare la percentuale di raccolta differenziata che al momento si attesta poco al di sotto della soglia del 50%.
L’assessorato all’ambiente e il management dell’azienda costola del Comune di Angri intendono superare il limite minimo previsto dalle norme e oltre al potenziamento del servizio sono in cantiere altre iniziative finalizzate a sensibilizzare la comunità angrese.
La recente assunzione di dieci agenti della Polizia Locale potrebbe essere un ulteriore elemento per la crescita della percentuale di raccolta considerato che i controlli in materia ambientale hanno subito un forte rallentamento negli ultimi anni proprio a causa dell’assenza di personale nel comando dei caschi bianchi.
Sensibilizzazione ma anche repressione verso quella parte di popolazione che proprio non intende adeguarsi alle regole e manifesta allergia verso il senso civico.
Le attività della “Angri Eco Servizi” non hanno subito alcuna frenata nel periodo estivo grazie alla turnazione che ha consentito di attingere personale dalla graduatoria redatta dal recente concorso ultimato dalla società di via Stabia.
“A dispetto di quanto registrato e si manifesta ancora in altre realtà della nostra Regione, nella nostra città non ci sono stati periodi di criticità – commenta l’assessore all’ambiente Maria Immacolata D’Aniello – dobbiamo ringraziare la direzione dell’azienda ma anche e soprattutto i dipendenti che garantiscono un servizio incessante e impeccabile. Il nostro obiettivo è quello di recuperare punti in termini di percentuale di raccolta differenziata e siamo pronti a mettere in campo tutti gli strumenti necessari per far comprendere ai cittadini l’importanza di differenziare, sempre, i rifiuti”.