Sono state avviate delle verifiche lungo le abitazioni che insistono nella zona a ridosso del Rio Sguazzatoio, corso d’acqua che affluisce nel fiume Sarno finito nel mirino dell’opinione pubblica per le continue tracimazioni che danno origine ad allagamenti nella zona a valle della Statale 18.
Le continue rimostranze dei residenti e i reclami inoltrati al consorzio di bonifica, circa le criticità con le quali la gente del posto è costretta a fare i conti ogni inverno, hanno motivato la polizia provinciale ad avviare controlli anche sugli scarichi delle abitazioni per rilevare eventuali abusi commessi negli anni passati.
Tecnici e agenti hanno già cominciato una prima ricognizione e nelle prossime settimane i controlli sono destinati a proseguire per verificare eventuali allacciamenti illeciti o sversamenti di scarichi residenziali lungo la porzione di territorio che costeggia il Rio Sguazzatoio e il canale San Tommaso.
Un’operazione di vigilanza che non ha precedenti in questo settore e che potrebbe far venire a galla potenziali abusi commessi dai cittadini all’atto della costruzione delle numerose ville posizionate nella zona di confine con i territorio di San Marzano sul Sarno e Sant’Egidio del Monte Albino.