E’ stata inaugurata la passerella pedonale che mette in collegamento via Palmentelle con il tratto della Statale 18 nel territorio di competenza del Comune di Angri.
L’abolizione del passaggio a livello, avvenuta negli anni passati, prevedeva la conseguente costruzione di un sovrappasso per consentire ai pedoni di attraversare la rete ferroviaria.
I lavori sono stati portati avanti per diversi mesi dalle ditte che operano per conto di RFI ma hanno fatto registrare una brusca frenata a causa del ricorso inoltrato agli organi di giustizia da un cittadino angrese.
Il proprietario del terreno adiacente alla passerella pedonale ha impugnato la realizzazione dell’opera sollevando dei dubbi circa la mancanza di privacy a causa della estrema vicinanza delle scale con la sua abitazione.
“E’ stata finalmente aperta la passerella pedonale su via Palmentelle, un’opera in sostituzione del vecchio passaggio a livello finalmente consegnata dal gruppo RFI al Comune di Angri, e che consentirà ai pedoni di attraversare in totale sicurezza i binari della linea ferroviaria – ha scritto il sindaco Cosimo Ferraioli. I tempi di consegna dell’opera si sono allungati a causa di un ricorso da parte di un cittadino residente, ritardo che ha esposto la struttura ad atti vandalismo che contiamo si riducano drasticamente con l’installazione delle telecamere di videosorveglianza da parte di RFI. La passerella è costituita da un ponte percorribile in acciaio, pannellature trasparenti e due ascensori con ampie vetrate”.
Si tratta di un’opera che, integrandosi con il cavalcavia già aperto al pubblico lo scorso 10 aprile 2019 in via Salice, migliorerà progressivamente la viabilità dell’intera zona grazie anche all’eliminazione del passaggio a livello di via Palmentelle, per un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro.