L’approvazione del bilancio consolidato del 2021 con i soli voti della maggioranza rappresenta l’elemento di maggiore rilevanza di una seduta del consiglio comunale passata sotto traccia nella comunità doriana.
Lo strumento finanziario ha ottenuto il consenso delle forze civiche legate al sindaco Cosimo Ferraioli impelagato nel salvaguardare gli equilibri politici e tentare l’ennesimo rilancio delle attività amministrative che stentano a decollare.
Il placet al bilancio consolidato potrà consentire al governo della città doriana di avviare le procedure per rimpinguare la pianta organica dell’Ente facendo leva sull’assunzione di 14 elementi che in prima battuta potrebbe alleggerire le difficoltà lavorative del Comune di Angri che rischia finanche di andare incontro all’interruzione del pubblico servizio soprattutto per quanto concerne i servizi demografici e lo stato civile finiti al centro di polemiche per la presenza di personale non direttamente alle dipendenze dell’Ente ma aggregati attraverso progetti ma che si ritrovano a dover gestire servizi molto delicati e a volte ricoperti anche dalla privacy come rimarcato da alcuni cittadini.
Il civico consesso si è espresso in maniera favorevole anche in merito all’approvazione del regolamento per lo svolgimento dei lavori del consiglio comunale e della commissioni consiliari in modalità telematica. All’ordine del giorno anche il riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio che sono stati validati grazie al voto della compagine di maggioranza.
(foto archivio AngriNews)