Un’altra altalena è stata danneggiata nell’area giochi posta all’interno della villa comunale alimentando la scia di danni provocati dai vandali.
L’ennesimo episodio che riguarda l’unica zona ludica presente nel cuore della città ha prodotto il disappunto di tante famiglie costrette a trasferirsi nei paesi limitrofi per trascorrere qualche ora di relax e consentire ai bambini di poter giocare tra scivoli, altalene e altri giochi.
“La velocità con cui agisce la mano degli incivili è decisamente più elevata rispetto ai tempi che occorrono all’amministrazione comunale per aggiustarle – spiega il vice sindaco con delega all’arredo urbano Antonio Mainardi – ci ritroviamo sempre a dover combattere con tali atti di vandalismo che sono un disprezzo per la proprietà pubblica, purtroppo, siamo consapevoli del fatto che questi giochi vengono distrutti da adolescenti che incuranti del bene pubblico usufruiscono delle giostre riservate ai bambini come se fosse un passatempo per loro”.
Un episodio che accende nuovamente i riflettori sulla mancata gestione da parte dell’amministrazione comunale dei giardini di villa Doria. Nei mesi passati sono state riparate alcune panchine ma l’area ludica, quella che richiama il maggiore flusso, è sempre nel mirino dei vandali.
“Cercheremo di ripristinare il tutto pur essendo consapevoli che non riusciremo a farlo con una velocità importante e siamo costretti a convivere con questa inciviltà – spiega Mainardi – dal punto di vista amministrativo stiamo cercando di intercettare dei fondi per riparare e ammodernare queste giostrine sia in villa che in altri punti della città tenendo presente che le difficoltà economiche dell’Ente sono sotto gli occhi di tutti e, pertanto, non riusciamo a stare al passo con tali episodi”.
Nei mesi passati a finire sotto i riflettori della critica è stato il comando della Polizia Locale con i cittadini che reclamano ancora oggi maggiori controlli in villa comunale frequentata in larga maggioranza da famiglie con bambini.
“Abbiamo provato ad intensificare i controlli ma è impensabile di poter controllare a tutte le ore e per tutti i giorni il vasto territorio comunale – chiosa il vice sindaco Mainardi – anche attraverso il sistema di videosorveglianza spesso non si riesce a venire a capo dell’artefice di tali atti di vandalismo”.