Una nuova linea finalizzata a valorizzare il Castello Doria attraverso eventi di carattere culturale. L’obiettivo del governo cittadino è di ridare luce al rinnovato monumento storico della città che da qualche mese è tornato a splendere grazie ai lavori di restyling che hanno interessato la facciata esterna ma anche le sale interne che si prestano ad ospitare manifestazioni e mostre. A tracciare le linee guida era stato il primo cittadino Cosimo Ferraioli in occasione dell’avvio degli eventi natalizi lanciando l’idea di rendere la struttura decisamente più fruibile per eventi di matrice culturale.
Il richiamo del più importante monumento citttadino, costruito dai Doria, è notevole anche oltre i confini territoriali e l’appeal dell’edificio è notevole al punto da richiamare l’interesse di gruppi imprenditoriali che in passato hanno presentato un progetto al sindaco Ferraioli e ad altri esponenti dell’amministrazione comunale per ottenere la gestione dell’intero castello.
Una strada che il governo locale non esclude a priori ma è forte l’interesse e la voglia di valorizzare con risorse cittadine quello che potrebbe diventare il polo culturale della città accogliendo anche eventi di respiro internazionale.
“L’obiettivo è quello di tenere aperto il Castello Doria per larga parte dell’anno – spiega il vice sindaco e assessore alla cultura Antonio Mainardi – siamo certi che insieme ai tanti gruppi associativi che insistono sul territorio si potrebbe realizzare un calendario di iniziative in grado di coinvolgere la nostra comunità ma anche di attrarre l’interesse delle altre città, credo che si possa e si debba lavorare in questa direzione in modo da dare giusto risalto e spazio alle eccellenze angresi e a quanti si prodigano sul territorio per portare avanti iniziative culturali che richiamano in città figure del panorama nazionale e internazionale”.