La coesione della maggioranza guidata dal sindaco Cosimo Ferraioli ha prodotto l’approvazione dei diversi punti posti all’ordine del giorno del civico consesso. E’ arrivata al capolinea la vicenda relativa alla retribuzione agli appartenenti al progetto Apu.
I lavoratori del progetto si sono rivolti al Giudice del Lavoro del Tribunale di Nocera Inferiore per vedersi riconosciuta il compenso relativo ai mesi di lavoro svolti presso il Comune di Angri nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Campania.
Un inghippo di carattere amministrativo ha fatto emergere chiare responsabilità da parte dei funzionari comunali che hanno seguito il procedimento innescando un braccio di ferro tra lavoratori ed Ente comunale finito in tribunale.
L’errato invio della documentazione alla Regione Campania negli anni passati ha allungato i tempi della burocrazia generando tutto il disappunto degli operatori che in diverse occasioni hanno manifestato il proprio dissenso nei confronti del sindaco Ferraioli e dell’assessore alle politiche sociali Maria D’Aniello.
Tra i punti deliberati dal civico consesso anche l’approvazione del regolamento relativo alla gestione del cimitero per animali d’affezione e il regolamento della polizia mortuaria comunale.
“Il confronto tra i vari consiglieri rappresenta un momento di crescita per la nostra comunità che nella diversità delle opinioni tiene conto dell’impegno che ogni singolo consigliere impiega nel portare avanti le iniziative nell’interesse della città”, spiega il presidente dell’assise Massimo Sorrentino. “Abbiamo approvato i vari punti all’ordine del giorno tra cui i debiti fuori bilancio che rappresentano una grande responsabilità del consiglio comunale”.