Angri, summit in Regione per studiare le mosse necessarie per la mitigazione del rischio idraulico. L’amministrazione del sindaco Cosimo Ferraioli è stata convocata martedì a Palazzo Santa Lucia per fare il punto sugli interventi da mettere in atto per la riqualificazione della zona al confine con altre cittadine dell’Agro, tra cui Scafati e San Marzano sul Sarno, ma anche con località Avagliana di Sant’Egidio del Monte Albino.
Un’area con difficoltà comuni legate all’attraversamento del fiume Sarno e dei canali affluenti, i quali non mancano di pregiudicare la serenità dei residenti. Ad ogni accenno di pioggia, gli allagamenti ritornano puntuali e l’acqua ristagna anche dopo l’acquazzone. Un disagio che rende complicato vivere in queste zone, dove campi e case si trovano spesso sommersi.
In Regione si è discusso degli interventi da mettere in atto, non più rinviabili, perché le strade sono impraticabili e lungo la provinciale 185 i pantani sono all’ordine del giorno, anche quando il sole risplende alto in cielo. Si confida nei lavori previsti nell’ambito del “Programma strategico di riqualificazione ambientale e contrasto al rischio idraulico del fiume Sarno”, approvato nelle scorse settimane dalla Regione Campania.
Le opere saranno realizzate attraverso l’Ente idrico campano e interessano molte zone del bacino idrografico del fiume. L’incontro segue un precedente confronto avuto con il responsabile regionale della programmazione.
Il sindaco Cosimo Ferraioli, nelle scorse settimane, aveva manifestato perplessità sui tempi di realizzazione della riqualificazione. Ma anche la vicenda del dragaggio del fiume, a partire dalla foce, nonché dei lavori su tutto il bacino, profetizzando procedure alquanto complesse. Il faccia a faccia in Regione consentirà di chiarire tutti questi aspetti.
“Abbiamo avuto un confronto con la parte politica attraverso il vice presidente Fulvio Bonavitacola e i tecnici per analizzare la situazione che interessa l’area a valle della Statale 18 e stilare una lista di priorità degli interventi per trovare una soluzione ad un problema che investe parte del nostro territorio. La prossima settimana è in programma un altro incontro insieme a sindaci dell’Agro”, spiega il primo cittadino Cosimo Ferraioli.
Al termine dell’ultima seduta del consiglio comunale una delegazione dei residenti nella zona di Orta Longa ha chiesto e ottenuto di colloquiare con il sindaco per denunciare la situazione insolita che si registra lungo la strada evidenziando le criticità relative agli allagamenti anche in mancanza di piogge.