Arrivano i rinforzi per il Comune di Angri con l’approdo a palazzo di città di venti giovani del servizio civile che per un anno garantiranno il proprio apporto alla macchina amministrativa in costante affanno da diversi anni.
I giovani saranno impiegati nei diversi comparti dell’Ente comunale con la possibilità di affiancare i pochi dipendenti comunali ancora rimasti in servizio e assicurare così linfa vitale al lavoro condotto dai differenti settori.
Al primo giorno di servizio i giovani sono stati accolti dal primo cittadino Cosimo Ferraioli che ha voluto porgere il benvenuto alle nuove figure professionali: “voglio augurare buon lavoro ai 20 ragazzi che oggi iniziano il loro percorso di un anno al servizio dei cittadini. Possa questa esperienza nella pubblica amministrazione essere formativa ma soprattutto serena”, ha detto il sindaco Ferraioli.
La procedura di inserimento delle nuove figure professionali è stata seguita dal responsabile dell’unità operativa complessa, Emilio D’Antuono, che non si è lasciato sfuggire l’occasione di poter rafforzare il personale dell’Ente di via Crocifisso puntando su una procedura che concede la possibilità ai comuni di far svolgere le attività di servizio civile.
Una scelta quanto mai opportuna considerato che in forza al Comune di Angri sono rimasti poche decine di dipendenti a fronte di una pianta organica che prevede, a regime, oltre 160 dipendenti comunali.
Tuttavia, l’impiego dei volontari del servizio civile dovrà essere supportato dal personale in forza al Comune di Angri. La pianta organica del Comune di Angri è ai minimi storici con soli 49 dipendenti che hanno l’obbligo di portare avanti l’attività amministrativa relativa ai diversi comparti a fronte di una forza lavoro che dovrebbe prevedere 160 lavoratori.