La pianta organica dell’Ente comunale si avvia ad essere rimpinguata grazie alle procedure già avviate che puntano a portare nuove risorse da impiegare presso i diversi settori del Comune di Angri.
Il personale è ai minimi storici e l’indirizzo politico dato negli anni passati va nella direzione di dover fronteggiare l’emergenza lavorativa con l’inserimento di diciotto nuove unità: sei vigili assegnati al comando di via Buonarroti e dodici risorse da inserire presso le otto unità operative complesse che compongono la macchina amministrativa.
“L’iter procedurale si avvia a consumare gli ultimi decisivi passaggi per consentire all’Ente di poter far leva sulla presenza di figure professionali che andranno a rafforzare il personale in forza al Comune – spiega l’assessore al personale Bonaventura Manzo – in questi mesi di concerto con la segretaria generale, Vincenzina Lento, e i responsabili delle unità operative complesse coinvolte nelle procedure, Angela Pauciulo ed Emilio D’Antuono, abbiamo lavorato alacremente su svariati fronti per accelerare i tempi e concludere il percorso procedurale”.
Nell’attesa di sistemare gli ultimi dettagli e dare vita alla mobilità volontaria con trasferimento da altri enti pubblici, è stato ratificato il provvedimento per l’assunzione a tempo determinato di quattro agenti della Polizia Municipale.
La carenza di agenti si trascina da diversi anni e la presenza di nuove figure è finalizzata a garantire l’espletamento di tutti i servizi assegnati al comando dei caschi bianchi con un costo totale di 56mila euro.
“E’ stata firmata la determina per l’assunzione di quattro agenti con un contratto di cinque mesi e impiego full-time di trentasei ore settimanali – dichiara l’assessore Manzo – siamo consapevoli delle carenze che investono la polizia municipale e le nostre attenzioni mirano proprio a rinforzare quel settore, la comandante Anna Galasso va ringraziata per quanto riesce a produrre nonostante le carenze di organico e il nostro impegno è costante nel cercare di risolvere le specifiche problematiche del comparto”.
Il responsabile dell’ufficio personale, Emilio D’Antuono, ha proceduto anche alla firma del provvedimento che contribuisce all’incremento dell’orario di lavoro per alcune figure che erano in regime di part-time con un considerevole innalzamento della quota percentuale di lavoro che andrà ad interessare diverse aree dell’Ente comunale di via Crocifisso.
Una scelta indispensabile per far fronte all’incessante mole di lavoro che investe soprattutto il comparto tecnico e l’ufficio dei servizi demografici.