La giunta ha approvato le variazioni relative al progetto esecutivo che interessa la riqualificazione dell’area situata a corso Italia.
Il progetto di finanza è stato affidato, da alcuni anni, all’Ati “Gallo Giovanni srl e Co.Ge.Ca srl” con lavori che procedono a rilento rispetto ai tempi comunicati in avvio dei lavori dal sindaco Cosimo Ferraioli.
La ridefinizione del progetto esecutivo in sostanza prevede “lo scavo per una profondità ulteriore di 2 metri in modo da raggiungere la quota di fondo nella quale si realizzerà il piano fondale di una nuova struttura, in luogo di un solo livello interrato previsto in progetto si definirebbero due livelli interrati di superficie da destinare alla sosta, sia dei box che degli stalli di parcheggio, a rotazione d’uso, conservando in tal modo la consistenza complessiva delle aree da destinare alla sosta”.
In sintesi saranno realizzati più posti e box auto che consentiranno al privato di monetizzare l’investimento che si inquadra nel progetto di finanzia voluto dal governo guidato dal primo cittadino Cosimo Ferraioli.
L’importo complessivo dei lavori è di 11.490.000,00 di euro. Si prevede, pertanto, una maggiore colata di cemento nel cuore della città e in una zona dove insistono palazzi costruiti negli anni settata e ottanta.
Le modifiche apportate al progetto iniziale avranno delle conseguenze anche per quanto concerne la tempistica con tempi decisamente dilatati rispetto al precedente cronoprogamma con il sindaco Ferraioli che, all’atto della posa della prima pietra avvenuto il 21 ottobre 2020, aveva stimato i tempi in 240 giorni lavorativi.
A quasi tre anni di distanza si registra esclusivamente la realizzazione dello scavo e di problemi legati alla viabilità e sicurezza stradale lungo il prolungamento di corso Italia. L’andamento è a dir poco lento con interventi a singhiozzo che lasciano percepire una notevole dilatazione dei tempi.
L’intento dell’amministrazione comunale e del sindaco Cosimo Ferraioli è quello di realizzare nel cuore della città un’ampia area parcheggio da mettere a disposizione dei cittadini con posti e box auto, da acquistare, che potrebbero consentire di alleviare le difficoltà di parcheggio per i tanti cittadini che gravitano nel cuore della città.
Un obiettivo che il primo cittadino intende perseguire con la collaborazione dei privati che hanno ottenuto nel frattempo la gestione dei parcheggi a pagamento sull’intero territorio comunale per diciannove anni attraverso la società “Angri Park”.