Nella giornata dedicata a San Francesco d’Assisi tanti giovani alunni della scuola “Galvani Opromolla” hanno preso parte all’iniziativa organizzata dall’associazione “Il Chianiello” e dal sacerdote don Luigi La Mura che hanno inteso far trascorrere una giornata agli studenti sul prato verde del “Chianiello”.
“E’ importante per far conoscere ai giovani l’importanza del nostro territorio e della natura – spiega don Luigi La Mura – abbiamo delle risorse naturali che vanno opportunamente valorizzate perché la nostra montagna sia vissuta come luogo di contemplazione”.
Gli alunni delle classi terze della “Galvani Opromolla” sono stati coinvolti dall’iniziativa curata dalla professoressa Floriana D’Antonio, anche vicepresidente dell’associazione “Chianiello” che da decenni si prende cura delle aree verdi della montagna e organizza eventi volti a sensibilizzare la comunità sul valore della natura.
“Mettere i ragazzi a contatto diretto con la natura, celebrata come dono prezioso da rispettare e gratificare, proprio come Francesco ha voluto insegnare col suo Cantico delle Creature”, è stato questo l’obiettivo che ha generato l’azione sinergica che ha registrato la partecipazione attiva anche delle Guardie Ambientali e il gruppo “Masci”.
Gli alunni della scuola hanno avuto modo di focalizzare l’attenzione sul “Cantico dei Cantici” con un’introduzione che ha preceduto la declamazione che ha generato attente riflessioni supportate anche da lavori grafici.
“L’intento è quello di far conoscere il territorio perché attraverso la conoscenza si rispetta, si ama, si conserva e loro rappresentano i futuri testimoni delle attività e dei valori che noi dell’associazione vogliamo trasmettere. Voglio ringraziare gli assessori Ciro Calabrese e Giusy D’Antuono per il loro supporto all’iniziativa”, chiosa. Floriana D’Antonio.