Sono bastati pochi minuti di pioggia per constatare che i problemi nell’area a valle della Statale 18 non sono stati risolti per quanto riguarda gli allagamenti. Le solite aree tra via Orta Longa e località Avagliana hanno registrato accumulo di acqua piovana nonostante si trattasse di temporali poco intensi che hanno colpito la città doriana nella serata di martedì.
I residenti non intendono perdere tempo e vogliono approfittare della stagione estiva per sensibilizzare le istituzioni affinché si corra ai ripari ora che le condizioni climatiche sono decisamente più favorevoli rispetto alla stagione invernale. Le piogge creano danni alle coltivazioni oltre a rendere impraticabili zone di accesso alle abitazioni presenti lungo la zona a valle della città.
“E’ nostra intenzione sollecitare tutti gli enti interessati alla risoluzione di un problema che non è stato affatto risolto come dimostrano gli allagamenti nelle ultime ore – spiega Eugenio Lato del Comitato Salute e Sicurezza – sono anni che sensibilizziamo chi ha competenza in materia ma le soluzioni stentano ad essere individuate e applicate considerati i risultati che sono sotto gli occhi di tutti!”.
Tuttavia, il fenomeno degli allagamenti sul territorio comunale ha interessato anche strade a ridosso del centro come nel caso di via Satriano che ha registrato le consuete criticità già venute a galla negli anni passati nonostante gli interventi tecnici operati dal Comune di Angri e dalla Gori.
La rete fognaria è stata spesso oggetto di attenzioni da parte della Gori intervenuta in passato per mitigare i danni in occasione delle piogge copiose, interventi che negli anni sono riusciti a limitare le criticità con l’investimento di circa 100mila euro serviti per creare un nuovo sistema che collega l’impianto fognario al collettore principale presente su via dei Goti.
L’acqua invade il territorio nei consueti punti critici che sono oggetto di lamentele e reclami da parte dei cittadini obbligati a convivere con la paura di veder danneggiate le abitazioni. Problemi legati alla pioggia sono stati riscontrati anche in altre aree della città. “Girare per Angri quando piove è estremamente pericoloso – spiega Eugenio Lato – prima il problema era solo dei residenti delle zone di periferia, oggi, dobbiamo ammettere che c’è un territorio fragile e un sistema idraulico e fognario che presenta forti criticità”. (foto archivio)