Massimo Sorrentino è stato rieletto, con voto unanime, nel ruolo di presidente del consiglio comunale. Maggioranza e opposizione hanno inteso confermare la fiducia al al massimo esponente dell’assise e alla vice Annamaria Russo sottolineandone l’operato corretto e rispettoso adottato negli ultimi anni nel coordinare i lavori dell’assise cittadina.
Il ruolo di garante ha assicurato equilibrio nel corso delle sedute del civico consesso affrontando e gestendo anche la fase pandemica che ha obbligato il presidente Sorrentino ad adottare nuove modalità per riunire l’assise cittadina.
Di seguito il testo del discorso letto in aula dal presidente Massimo Sorrentino:
“Cari Consiglieri, Membri della Giunta, Cittadini presenti,
È per me un grande onore essere qui oggi a parlare di fronte a voi dopo essere stato nuovamente rieletto come Presidente del Consiglio Comunale. Voglio ringraziare ciascuno di voi per la fiducia dimostratami in passato e per l’opportunità di servire ancora questa comunità. È un incarico che ho sempre svolto con senso di responsabilità e con il desiderio di rendere il nostro consiglio un luogo di dialogo, trasparenza e, soprattutto, di efficienza.
Il mio obiettivo e il mio impegno sono mirati a continuare a lavorare per il bene di questa comunità e per cercere di rendere Angri un luogo migliore dove vivere, ma il mio auspicio è che diventi anche un luogo dove le persone aspirano a vivere. Pertanto voglio lavorare in questa direzione, migliorando ulteriormente alcuni aspetti. Desidero impegnarmi affinché il Consiglio Comunale sia sempre più vicino ai cittadini. Questo significa maggiore trasparenza, condivisione delle decisioni e accesso alle informazioni. La comunità deve poter conoscere le motivazioni delle nostre scelte e sentirsi parte attiva di ciò che stiamo costruendo insieme.
Non posso fare tutto questo da solo. Ho bisogno del contributo di ognuno di voi, perché ogni consigliere è portavoce di esigenze, progetti e proposte che rappresentano la vera anima della nostra comunità. In qualità di Presidente, mi impegnerò a garantire che tutte le voci siano ascoltate e rispettate, indipendentemente dagli schieramenti politici, perché la priorità deve sempre essere il bene comune. Concludo esprimendo la mia sincera gratitudine per il sostegno ricevuto, con la promessa di continuare a lavorare con impegno e integrità, nell’interesse di tutti. Grazie per la vostra attenzione.