Quest’anno la festa di San Giovanni Battista avrà un sapore ancora più speciale perchè dopo diversi anni la Peregrinatio – l’antica pratica della visita della sacra immagine del Santo Patrono nelle diverse zone del paese – si protrarrà per tre giorni, il 28, 29 e 30 giugno prossimo.
Un ritorno alle radici della devozione popolare che consentirà a tutta la cittadinanza di riunirsi in momenti di preghiera, riflessione e festa. La Peregrinatio rappresenta da sempre un’occasione unica per rinsaldare i legami comunitari e ravvivare la fede portando il messaggio di San Giovanni Battista nelle strade e nei quartieri di Angri.
L’organizzazione della festa a cura del Comitato, diretto da Alfonso Lambiase, prevede un programma ricco di celebrazioni religiose, eventi culturali e momenti di aggregazione pensati per coinvolgere i fedeli.
Il ritorno della Peregrinatio di più giorni è stato accolto con entusiasmo da parte dei cittadini anche in relazione alle criticità riscontrate l’anno scorso con il simulacro del Battista rientrato in Collegiata a tarda sera.
San Giovanni Battista, patrono di Angri, continua a essere un faro per la comunità, simbolo di fede e speranza.