di Giuseppe Afeltra – Il Comune di Angri è pronto a rilasciare la carta d’identità elettronica con la possibilità di acconsentire alla donazione degli organi. Il rilascio della dichiarazione di volontà relativa alla donazione degli organi è facoltativo e può essere effettuato solo sul territorio nazionale e visionando il sito www.trapianti.salute.gov.it
Lo scorso Novembre la giunta Ferraioli ha aderito al progetto “Donazioni di organi: dichiarazione di volontà e rinnovo carta d’identità” con la delibera n. 222, su proposta del vicesindaco dott. Giuseppe D’Ambrosio. La nuova carta sarà spedita entro sei giorni dalla richiesta all’indirizzo indicato dal richiedente o al Comune di residenza.
Il documento può essere richiesto in qualsiasi momento e la sua durata varia secondo le fasce d’età di appartenenza: 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; 10 anni per i maggiorenni. L’importo del corrispettivo per il rilascio della nuova Carta d’identità elettronica è di 16,79 euro.
Intanto il Ministero dell’Interno comunica che il Progetto persegue gli obiettivi della copertura dei maggiori Comuni entro il 2017 ed il completamento della di tutti i Comuni entro la metà del 2018.
I Comuni presso i quali verrà attivato il nuovo Progetto cesseranno l’emissione del documento cartaceo.
Nel progetto vengono coinvolti: il Ministero dell’Interno, titolare del progetto; il Ministero dell’Economia e delle Finanze; l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, responsabile della produzione e della spedizione delle Carte; il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, responsabile delle procedure di rilascio della Carta per i cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’estero); i Comuni, punti di ricezione della richiesta di rilascio della Carta da parte dei cittadini residenti in Italia; i Consolati, punti di accoglienza della richiesta di rilascio della Carta da parte dei cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE;le Questure ed il Centro Nazionale Trapianti.