Il popoloso “Quartiere Alfano” ha accolto con entusiasmo la visita pastorale del Vescovo Giuseppe Giudice che dallo scorso otto gennaio e fino a questa mattina è in visita alla parrocchia di santa Maria delle Grazie.
Un popolo in cammino verso il massimo rappresentante della diocesi Nocera-Sarno che in questi giorni ha incontrato centinaia di persone della comunità affidata alla cura pastorale di don Ciro Galisi.
Nel tragitto pastorale il Vescovo Giudice ha incontrato tutte le rappresentanze della vasta comunità parrocchiale cominciando il cammino dal dialogo con gli studenti della scuola media dedicata alla memoria di “Don Enrico Smaldone”.
Particolarmente significativo l’incontro con i giovani della parrocchia con il quale Sua Eminenza si è soffermato ad affrontare i temi di stretta attualità e la relativa interconnessione con la fede di tanti ragazzi che credono nei valori della Chiesa.
L’organizzazione parrocchiale di Santa Maria delle Grazie da qualche anno si è schierata in prima linea per supportare un progetto che prevede la costruzione di una scuola, una biblioteca, un campo di calcio e una mensa costruiti per accogliere oltre duecento bambini di Tampellin in Burkina Faso.
Il “Quartiere Alfano” ha raccolto con esaltazione e senso di responsabilità l’invito del parroco don Ciro Galisi, principale artefice del progetto. Un’iniziativa salutata con favore dai vertici religiosi e dal Vescovo che nel corso di questi giorni ha avuto modo di accogliere il grido di dolore ma anche i forti sentimenti di speranze e amore che albergano nei cuori di decine di giovani e adulti che hanno fatto della parrocchia il punto di riferimento quotidiano grazie al lavoro costante di don Ciro Galisi e di tanti volontari che conducono le attività dei gruppi che hanno avuto modo di confrontarsi con Sua eminenza Giuseppe Giudice.