Debutto in videoconferenza per il nuovo consiglio comunale convocato per oggi pomeriggio, inizio ore 16.00. La prima adunata è stata indetta dal primo cittadino Cosimo Ferraioli e tra i punti all’ordine del giorno ci sarà la designazione del futuro presidente del civico consesso cui spetterà la funzione di convocare le prossime sedute.
Tra i punti figurano il giuramento del sindaco, le comunicazioni del sindaco per la presentazione della giunta comunale, l’esame delle condizioni di ineleggibilità, incandidabilità e incompatibilità per il sindaco e i consiglieri comunali e la costituzione dei capigruppo consiliari.
L’interesse di carattere politico è calamitato dall’elezione del presidente del consiglio comunale e del vice presidente.
Tra le fila della maggioranza dopo un articolato confronto tra le varie anime della compagine e il primo cittadino Ferraioli si è consolidata la posizione di Massimo Sorrentino eletto con 854 voti e primo eletto nella recente tornata elettorale. Già nel 2015 Sorrentino avrebbe dovuto ricoprire la carica di presidente ma decise di abdicare in favore di Gianluca Giordano.
I tempi adesso sembrano essere maturi anche in seguito alla piena disponibilità dichiarata dal “mister preferenze” deciso a svolgere la funzione a capo del parlamento cittadino. Risulta, invece, più difficile da sbrogliare la matassa per quanto concerne il ruolo di vice presidente la cui elezione viene solitamente ceduta alle forze di opposizione in nome di un durevole accordo tra le forze consiliari.
Secondo indiscrezioni la compagine legata a Pasquale Mauri avrebbe indicato come potenziale candidata la consigliere Mariella Russo che partirebbe dal consenso di altri quattro esponenti della sua coalizione: Pasquale Mauri, Domenico D’Auria, Roberta D’Antonio e Vincenzo Ferrara.
Tuttavia, in seno alla maggioranza è trapelata anche la voce di un possibile accordo tra alcuni componenti con i tre consiglieri che vanno capo ad Alberto Milo che nelle scorse settimane veniva indicato addirittura come potenziale candidato alla presidenza in nome di un’intesa pre-ballottaggio, ipotesi che ha perso consistenza.
In seguito alle nomine assessoriali di Maria D’Aniello e Antonio Mainardi entreranno nel prossimo consiglio comunale Giuseppe Del Sorbo, già in carica nella passata amministrazione, e Luigi Longobardi per quanto concerne la lista civica “Grande Angri”.